Prima che si desse il via alla decima edizione dell’Isola di Famosi, in rete erano circolati diversi nomi più o meno famosi dei probabili concorrenti al reality.
Tra i “papabili” naufraghi si era più volte sentito il nome di Schettino, l’ex comandante della Concordia. Sull’Isola non è sbarcato come naufrago ufficiale ma lo hanno fatto sbarcare per scherzo le Iene.
Secondo il servizio di Giulio Golia, un presunto procuratore una sorta di manager di Schettino che avrebbe chiesto due milioni e mezzo di ingaggio per “far vestire i panni del naufrago” al suo assistito.
Durante la trattativa per stilare l’accordo per la partecipazione di Schettino all’Isola, il suo procuratore ha detto che il suo assistito avrebbe contribuito in maniera notevole a far aumentare l’audience del programma.
Il diretto interessato ha smentito che la persona caduta nella trappola delle Iene sia una persona di sua fiducia e ha dichiarato: “La persona ritratta nel servizio che ha dichiarato di essere un mio rappresentante non è mai stato investito di alcun mandato a portare avanti surreali trattative”.
Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.