Nel 2023, WhatsApp ha introdotto notevoli innovazioni riguardanti le sue funzionalità di chat vocale, dimostrando un impegno costante verso la privacy degli utenti e l’aggiunta di nuove caratteristiche. Ecco un riepilogo dettagliato delle novità:

- Supporto Multi-account: Una delle aggiunte più significative è la possibilità di utilizzare più account di WhatsApp su un unico dispositivo. Questa funzionalità, attesa da tempo, elimina la necessità di clonare l’app o utilizzare un dispositivo secondario per gestire diversi numeri di telefono.
- Passkeys per l’Autenticazione: WhatsApp ha introdotto l’uso dei passkey per un accesso più sicuro. Questa funzionalità consente di bypassare l’autenticazione a due fattori tramite SMS, utilizzando invece biometrie sicure come l’impronta digitale. I passkey offrono vantaggi significativi in termini di sicurezza, riducendo il rischio di phishing e furto di password.
- Formattazione del Testo Avanzata: WhatsApp ha introdotto opzioni di formattazione del testo come blocchi di codice, blocchi di citazione, elenchi puntati e numerati, oltre alle già esistenti opzioni di grassetto, corsivo, sottolineato e barrato. Queste nuove opzioni di formattazione migliorano la chiarezza e l’organizzazione dei messaggi.
- Aggiornamenti per i Messaggi Vocali: Una delle innovazioni più significative riguarda i messaggi vocali. WhatsApp sta testando messaggi vocali che si autodistruggono dopo essere stati ascoltati una volta, ampliando così il formato dei media visualizzabili una sola volta. Inoltre, sta lavorando al supporto dei messaggi vocali nei canali, permettendo agli amministratori di registrare e condividere clip con un pubblico più ampio.
- Chat Vocale per Gruppi Numerosi: WhatsApp ha lanciato una nuova funzionalità di chat vocale simile a Discord per gruppi numerosi. Questa funzione consente di avviare chat vocali in modo meno invasivo rispetto alle chiamate di gruppo, senza squilli e con la possibilità di unirsi tramite un’icona nella chat. Le chat vocali sono protette con crittografia end-to-end e supportano gruppi da 33 a 128 persone. Questa funzione è disponibile solo sui dispositivi principali.
- Redesign dell’Interfaccia Utente: WhatsApp ha testato un nuovo design dell’interfaccia utente negli ultimi mesi, introducendo una barra di navigazione inferiore, nuovi toggle in Material Design 3 nelle impostazioni dell’app e modifiche ai colori dell’interfaccia, incluso il logo dell’app.
- Nascondere le Chat Bloccate: Una funzione orientata alla privacy permette di nascondere le conversazioni bloccate, aggiungendo un ulteriore strato di sicurezza. Per visualizzare queste chat nascoste, è necessario inserire un codice segreto personalizzabile nella barra di ricerca di WhatsApp.
- Rimozione del Supporto per Vecchie Versioni di Android: WhatsApp ha interrotto il supporto per le versioni Android 4.4 e precedenti, richiedendo ora almeno Android 5.0 per funzionare. Questa mossa è parte dell’evoluzione dell’app per incorporare funzionalità più avanzate.
In conclusione, WhatsApp ha compiuto passi significativi nel 2023 per migliorare la sicurezza, la funzionalità e l’esperienza utente complessiva, dimostrando la sua capacità di adattarsi e innovare in un panorama tecnologico in rapida evoluzione.