Non è assolutamente un luogo comune, che l’eccesso di sale non faccia assolutamente bene alla nostra salute è scientificamente provato.
Non bisogna eccedere assolutamente, i medici consigliano di utilizzarne al massimo due grammi al giorno, altrimenti si potrebbe andare in contro a malattie molto serie, che portano alla morte circa 1 milione e 650 mila persone ogni anno. Questi sono i dati diffusi e resi noti da una ricerca condotta dall’esperto epidemiologico, Dariush Mozaffarian,e successivamente pubblicata sul New England Journal of Medicine. Tale studio effettuato su un campione di cittadini di tutto il mondo, ha evidenziato, sulla base di analisi di urine e questionari nutrizionali, che viene fatto un uso eccessivo di sodio, ovvero il doppio rispetto alla dose consigliata dall’organizzazione mondiale della sanità.
L’eccessivo uso del sale, come già noto, provoca quella che viene chiamata ipertensione sale-correlata sul rischio cardiovascolare. Oltre all’ipertensione e alle malattie cardiovascolari, l’eccesso di sale può anche portare alcune malattie renali e tumori allo stomaco.
Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.