L’elisir di lunga vita è stare tanto tempo in piedi

L’uomo da sempre è alla ricerca dell’elisir di lunga vita, quel rimedio miracoloso che aiuta a combattere i segni e l’avanzare dell’età, per sentirsi giovani e vivere più a lungo.

La ricerca, che sembra aver trovato questo elisir, viene dai ricercatori del Karolinska University Hospital di Stoccolma ed è stata pubblicata sul British Medical Journal: stare molto tempo in piedi aiuta a ritardare l’invecchiamento.

Tutto dipenderebbe dalla lunghezza dei telomeri, regioni terminali del cromosoma, il cui progressivo accorciamento è associato all’ invecchiamento cellulare: chi passa molto tempo seduto o steso sul divano, ha telomeri più corti di chi ha una vita attiva.

La ricerca è stata condotta su un campione di 49 adulti sovrappeso sedentari che hanno superato i sessant’anni e a cui è stata misurata la lunghezza dei telomeri nelle loro cellule sanguigne: il fattore più importante per la lunghezza dei telomeri era quanto tempo passavano seduti.

Basta stare più tempo in più per assicurarsi una lunga vecchiaia.

 

L'elisir di lunga vita è stare tanto tempo in piedi

By Angela Buonuomo

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.

Leggi anche