Quanti Mega si Possono Inviare via Mail? Scopri i Limiti e le Alternative per File Pesanti

quanti mega si possono inviare via email con Gmail Outlook e altri provider

Quanto è grande un file che puoi inviare via email?

Solitamente, le principali caselle email come Gmail, Outlook e Yahoo permettono di inviare allegati fino a 25 MB. Tuttavia, questo limite può cambiare in base al provider e alla compressione del file. Superata questa soglia, il messaggio viene bloccato o convertito automaticamente in un link cloud.

Il limite massimo standard è di 25 MB, ma esistono soluzioni semplici per inviare file molto più grandi.

quanti mega si possono inviare via email con Gmail Outlook e altri provider

Qual è il limite di MB per Gmail, Outlook, Yahoo e altri servizi?

Gmail: fino a 25 MB per allegato

Google consente l’invio di file fino a 25 megabyte direttamente come allegato. Se il file supera questa dimensione, Gmail lo carica automaticamente su Google Drive e invia un link al destinatario.

“Per allegati superiori ai 25 MB, Gmail userà automaticamente Google Drive.” — Fonte: support.google.com

Outlook/Hotmail: massimo 20 MB

Microsoft Outlook permette un massimo di 20 MB per messaggio, inclusi tutti gli allegati. Per file più grandi, è possibile utilizzare OneDrive integrato.

Yahoo Mail: 25 MB

Yahoo segue la stessa linea di Gmail: 25 MB di limite per ogni messaggio. File superiori devono essere caricati su Dropbox, che è integrato nella piattaforma.

Libero Mail, TIM Mail, Tiscali: 20 MB circa

Le caselle email dei provider italiani offrono un limite tra i 20 e i 25 MB, ma senza servizi cloud automatici integrati. Serve un caricamento manuale su piattaforme esterne.


Perché esistono questi limiti agli allegati email?

Riduzione del traffico e della congestione dei server

Le email non sono state progettate per trasmettere file pesanti. I server devono gestire milioni di messaggi al secondo: limitare la dimensione degli allegati è una misura di sicurezza e di efficienza.

Prevenzione dello spam e dei malware

File molto grandi possono contenere virus o essere usati per attacchi informatici. I limiti servono anche a proteggere gli utenti.


Come inviare file più grandi di 25 MB via email?

1. Usa servizi cloud (Drive, WeTransfer, Dropbox)

Queste piattaforme permettono di caricare file fino a 2 GB o più, generando un link condivisibile via email.

ServizioLimite GratuitoScadenza LinkRegistrazione
WeTransfer2 GB7 giorniNo
Google Drive15 GB totaliNessunaSì (Google)
Dropbox2 GB totaliPersonalizzabile
OneDrive5 GB totaliNessunaSì (Microsoft)

2. Comprimi il file (ZIP, RAR)

La compressione può ridurre notevolmente le dimensioni di un file. Con 7-Zip, WinRAR o WinZip puoi alleggerire documenti, immagini e video. Questo metodo è efficace solo se i file non sono già compressi (es. video MP4).

3. Dividi in più file

Un’altra opzione è suddividere il file in più parti. Programmi come HJSplit o archivi ZIP multi-volume ti aiutano a inviare blocchi da 20-25 MB.

4. Usa servizi di email temporanei con allegati pesanti

Piattaforme come TransferNow o Filemail permettono invii temporanei fino a 5-10 GB senza necessità di account.


Esempi pratici: quanti MB occupano foto, PDF e video?

Tipo di FileDimensione MediaSi può inviare via mail?
Foto JPG (alta qualità)3-5 MB✅ Sì
PDF con grafici10-20 MB✅ Sì (di poco)
Video Full HD (1 min)100 MB❌ No
Presentazione PowerPoint15-30 MB❌ Parzialmente

Quali sono le alternative più usate dalle aziende?

  • Google Workspace: permette condivisione tramite Drive con gestione permessi.
  • Dropbox Business: condividi file fino a 100 GB.
  • Microsoft 365: integrazione nativa con OneDrive e Teams.
  • Filemail Pro: invii fino a 100 GB, personalizzabili con logo aziendale.

Cosa succede se superi il limite di allegato?

  • Gmail: allegato convertito in link Google Drive (automaticamente).
  • Outlook: email non inviata, messaggio di errore.
  • Yahoo: messaggio bloccato, consigliata compressione o Dropbox.
  • Libero/TIM: spesso errore generico, file da comprimere o dividere.

Meglio allegare o inviare un link?

AspettoAllegato DirettoLink a Servizio Cloud
Facilità
Sicurezza⚠️ (virus)✅ (controlli cloud)
Tracciabilità✅ (notifiche, accessi)
Limiti✅ Sì (25 MB)❌ No (fino a GB)

FAQ

Quanti MB posso inviare via Gmail?
Fino a 25 MB. Oltre, Gmail converte l’allegato in un link Google Drive automaticamente.

Come inviare file di 100 MB via email?
Usa WeTransfer, Google Drive o Dropbox per caricare il file e invia il link per il download.

Perché non riesco ad allegare un file da 30 MB?
Probabilmente superi il limite del tuo provider email. Comprimi il file o usa un servizio cloud.

WeTransfer è sicuro per inviare file?
Sì, è uno dei servizi più utilizzati. I file sono crittografati e cancellati automaticamente dopo 7 giorni.

By Angela Buonuomo

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.

Leggi anche