Gemini: i limiti che Google ha svelato

Finalmente un po’ di chiarezza. Per mesi, chi utilizza Gemini si è chiesto quali fossero i reali limiti di utilizzo. Ora Google ha deciso di mettere le carte in tavola, pubblicando una pagina di supporto ufficiale che definisce con precisione cosa si può fare con l’intelligenza artificiale di Mountain View, sia per gli account gratuiti che per quelli a pagamento.

Google ha finalmente chiarito i limiti di utilizzo di Gemini

Quanti prompt al giorno con Gemini?

La distinzione più netta tra i diversi piani riguarda l’accesso al modello più performante, Gemini 2.5 Pro. Se prima le definizioni erano vaghe, ora i numeri parlano chiaro. Google ha stabilito dei limiti giornalieri precisi per evitare abusi e garantire un’esperienza ottimale a tutti.

Ecco i dati ufficiali direttamente dalla fonte Google:

  • Account Gratuito: hai a disposizione fino a 5 prompt al giorno con il modello Gemini 2.5 Pro. Superata questa soglia, si passa probabilmente a un modello meno avanzato come il 2.5 Flash.
  • Piano AI Pro: il limite sale notevolmente, permettendo fino a 100 prompt al giorno con Gemini 2.5 Pro. Un salto di qualità per chi usa l’AI in modo più intensivo.
  • Piano AI Ultra: dedicato ai “power user”, questo piano consente di arrivare fino a 500 prompt al giorno, garantendo un accesso molto più ampio alle capacità del modello di punta.

Non solo prompt: immagini e funzioni avanzate

Le limitazioni non si fermano al numero di conversazioni. Anche le funzionalità più specifiche, come la generazione di immagini o l’utilizzo di strumenti di ricerca avanzati, sono state definite con precisione. Questo aiuta a capire meglio il valore dei diversi piani di abbonamento.

Per quanto riguarda la creazione di contenuti visivi, un utente con account gratuito può generare fino a 100 immagini al giorno. Con i piani a pagamento AI Pro e AI Ultra, questo limite si estende a ben 1.000 immagini giornaliere. Anche la funzione “Deep Research”, che consente analisi più approfondite, ha dei tetti specifici: si parte da 5 report al mese per gli account gratuiti, per salire a 20 al giorno con il piano Pro e fino a 200 con l’Ultra.

Questa trasparenza da parte di Google era attesa da tempo. Avere dei numeri precisi permette a chiunque di valutare quale piano si adatti meglio alle proprie esigenze, che si tratti di un uso occasionale o di un’integrazione quotidiana nel proprio flusso di lavoro.

Per chi volesse analizzare ogni singolo dettaglio, è consigliabile consultare direttamente le fonti ufficiali.