Sono passati vent’anni dalla morte di Massimo Troisi, l’attore forse considerato l’erede del grande Totò se non fosse morte così giovane.
Oggi a ricordare l’artista scomparso il 4 giugno del 1994 è stato il suo paese natale, San Giorgio a Cremano. La prossima settimana sarà ricordato anche a Napoli, dove il 10 giugno presso la chiesa di San Domenico Maggiore ci sarà una serata in suo onore.
Dalle 20,00 in poi ci saranno la sorella di Massimo, la signora Rosaria e vari amici e colleghi dell’attore che omaggeranno la sua memoria. Saranno trasmessi alcuni spezzoni dello speciale che la Rai gli ha dedicato in questi giorni “Non ci resta che Massimo”e a chiuderà la serata sarà proiettato il film “Non ci resta che piangere”.
- Troisi a ventidue anni dalla morte una mostra nella sua città
- Massimo Troisi nel 2015 un film che racconta la sua vita
- Troisi, il Comune di Napoli organizza una serata per lui
Anche il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris ha rilasciato la sua personale intervista su Massimo Troisi e ha detto di lui: “Per i napoletani, e non solo per loro, Massimo Troisi ha rappresentato un ‘certo’ modo di essere napoletani, intendo quei napoletani profondi, che denunciano il sistema. Per noi è stato, è e sarà sempre un punto di riferimento”.