Sono miliardi i mozziconi di sigarette che ogni anno sono buttati nell’ambiente e contribuiscono notevolmente all’inquinamento del nostro paese.
Hanno lanciato l’allarme mozziconi di sigarette i ricercatori della San Diego State University, che ha suggerito una serie di iniziative per arginare questo fenomeno. E’ stato proposto alle case produttrici di sigarette di apporre sui pacchetti, gli effetti negativi che comporta il abbandonare una cicca per strada e quanti danni emergono dal non differenziare questo rifiuto altamente pericoloso all’ambiente.
I mozziconi rilasciano sostante inquinanti anche dopo dieci anni che sono state buttate via, provocando un impatto ambientale devastante a causa delle sostanze cancerogene, inquinati e delle tossine in esse contenuti.
Un fenomeno che un’azienda americana ha deciso di arginare promuovendo un’iniziativa, tipo quello di qualche anno fa per il vetro del vuoto a rendere. Sembrerebbe che questa azienda, riconosca un contributo a coloro che spediranno i mozziconi di sigarette che saranno poi riciclati e resi innocui all’ambiente.