WhatsApp è l’app di messaggistica più usata al mondo, ma con l’uso quotidiano arriva anche la necessità di gestire la propria privacy. Se ti stai chiedendo come nascondere conversazioni WhatsApp per maggiore discrezione o semplicemente per organizzare meglio la tua chat list, sei nel posto giusto. Questa guida ti illustrerà le diverse funzionalità offerte da WhatsApp per mantenere le tue chat più private e ordinate, distinguendo tra l’archiviazione e la più recente funzione “Blocco chat”.

Archiviazione Chat WhatsApp: Mantenere l’Ordine Senza Eliminare
La funzionalità più conosciuta e usata per nascondere conversazioni WhatsApp è l’archiviazione. Non elimina la chat, ma la sposta da una visualizzazione principale a una sezione dedicata, rendendo il tuo elenco di chat più pulito e meno affollato.
Come Archiviare una Chat su WhatsApp
Il processo è semplice e intuitivo, sia per dispositivi Android che iOS.
Su Android:
- Apri WhatsApp e vai alla schermata principale delle chat.
- Tieni premuto sulla chat che vuoi nascondere.
- In alto, vedrai diverse icone. Tocca l’icona della cartella con la freccia verso il basso (simbolo di archiviazione).
- La chat sparirà dalla schermata principale e sarà spostata nella sezione “Archiviate”.
Su iOS:
- Apri WhatsApp e vai alla schermata principale delle chat.
- Scorri verso sinistra sulla chat che vuoi nascondere.
- Tocca il pulsante “Archivia”.
- La chat verrà archiviata.
Come Accedere alle Chat Archiviate:
- Su Android: Scorri fino in fondo alla lista delle chat attive. Vedrai la voce “Archiviate”. Toccando su di essa, si aprirà l’elenco delle chat nascoste.
- Su iOS: Dalla schermata delle chat, scorri verso il basso (o verso l’alto, a seconda della versione) per rivelare la voce “Chat archiviate” in cima allo schermo. Toccaci sopra per visualizzarle.
Le chat archiviate non vengono eliminate. Se ricevi un nuovo messaggio in una chat archiviata, questa tornerà automaticamente nella tua lista principale, a meno che tu non abbia attivato l’opzione “Mantieni le chat archiviate” (disponibile in alcune versioni, sotto Impostazioni > Chat > Chat archiviate).
Blocco Chat WhatsApp: Proteggere le Conversazioni con Password
La funzione Blocco chat è una novità più recente (introdotta nel 2023) che offre un livello di privacy superiore rispetto all’archiviazione. Ti permette di nascondere conversazioni WhatsApp specifiche bloccandole con un codice di accesso, l’impronta digitale o il riconoscimento facciale del tuo telefono. Queste chat non riappaiono automaticamente con nuovi messaggi e sono accessibili solo tramite autenticazione.
Come Bloccare una Chat su WhatsApp
Per attivare il Blocco chat, segui questi passaggi:
- Apri WhatsApp e vai alla chat (individuale o di gruppo) che desideri bloccare.
- Tocca il nome del contatto o del gruppo nella parte superiore della schermata per accedere alle informazioni della chat.
- Scorri verso il basso fino a trovare l’opzione “Blocco chat”. Toccala.
- Attiva l’interruttore accanto a “Blocca questa chat con impronta digitale/Face ID/Codice” (il nome esatto può variare a seconda del dispositivo).
- Ti verrà chiesto di confermare la tua identità tramite impronta digitale, Face ID o il codice di sblocco del telefono.
- Una volta confermato, la chat verrà spostata in una sezione separata e accessibile solo con autenticazione.
Le chat bloccate non mostreranno le notifiche o il contenuto dei messaggi sul tuo telefono, garantendo un livello di privacy molto elevato. Le notifiche saranno generiche, ad esempio “Hai un nuovo messaggio in una chat bloccata”.
Come Accedere alle Chat Bloccate:
- Dalla schermata principale delle chat di WhatsApp, scorri verso il basso (con un gesto di pull-down) dalla parte superiore dello schermo.
- Apparirà una sezione denominata “Chat bloccate”.
- Tocca questa sezione e ti verrà richiesta l’autenticazione (impronta digitale, Face ID o codice di sblocco).
- Una volta autenticato, potrai visualizzare e interagire con le tue chat bloccate.
Altri Metodi per Proteggere la Tua Privacy su WhatsApp
Oltre a nascondere conversazioni WhatsApp specifiche, ci sono altre impostazioni di privacy che puoi attivare per proteggere i tuoi dati e le tue comunicazioni.
Funzionalità di Privacy Generali
- Messaggi Effimeri: Attiva i messaggi effimeri per far sì che i messaggi scompaiano automaticamente dopo un determinato periodo (24 ore, 7 giorni o 90 giorni). Questo è utile per le conversazioni sensibili che non vuoi che rimangano a lungo. Puoi impostarli per chat individuali o come impostazione predefinita per tutte le nuove chat.
- Disattivare le Conferme di Lettura (Spunte Blu): Se non vuoi che gli altri sappiano quando hai letto un messaggio, puoi disattivare le “spunte blu” andando su Impostazioni > Privacy > Conferme di lettura. Tieni presente che, disattivandole, non potrai vedere nemmeno quelle degli altri.
- Controllo dell’Ultimo Accesso e Stato Online: Puoi scegliere chi può vedere il tuo “ultimo accesso” e il tuo “stato online” in Impostazioni > Privacy > Ultimo accesso e online.
- Visibilità della Foto Profilo e Info: Personalizza chi può vedere la tua foto profilo e le tue informazioni (Impostazioni > Privacy > Foto del profilo / Info).
Per maggiori dettagli su tutte le opzioni di privacy e sicurezza di WhatsApp, il Centro Assistenza ufficiale di WhatsApp è sempre la fonte più affidabile.
Conclusione: Gestire la Privacy delle Tue Chat
Sia che tu voglia semplicemente riordinare la tua lista chat o che tu abbia bisogno di un livello di sicurezza maggiore, sapere come nascondere conversazioni WhatsApp è un’abilità utile. La funzionalità di archiviazione è perfetta per l’organizzazione, mentre il blocco chat offre una protezione robusta per le conversazioni più private. Combinando queste opzioni con le impostazioni di privacy generali, puoi avere un controllo completo su chi vede cosa e su come i tuoi dati vengono gestiti su WhatsApp, garantendo un’esperienza di messaggistica più sicura e personalizzata.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.