L’arrivo dell’intelligenza artificiale di Meta ha cambiato l’aspetto di WhatsApp per milioni di utenti, introducendo un’icona ben visibile. Sebbene questo assistente virtuale possa rispondere a domande e creare immagini, non tutti apprezzano la sua presenza. La buona notizia è che, pur non potendola disinstallare del tutto, è possibile renderla molto meno invadente.

Perché limitare l’intelligenza artificiale di Meta?
Le ragioni che spingono gli utenti a voler “fare pulizia” nella propria app di messaggistica sono diverse. Per alcuni, l’icona blu di Meta AI è semplicemente un elemento di disturbo in un’interfaccia che preferirebbero minimale. Per altri, sorgono dubbi legati alla privacy e all’utilità reale dello strumento.
Le preoccupazioni principali includono:
- Preferenza per la semplicità: Molti usano WhatsApp solo per comunicare e vedono l’IA come una funzionalità superflua.
- Dubbi sulla privacy: Nonostante le rassicurazioni dell’azienda, l’idea di un’IA integrata nelle chat private genera perplessità in una parte dell’utenza.
- Affidabilità delle risposte: Come ogni IA, anche quella di Meta può commettere errori o fornire informazioni imprecise, spingendo gli utenti a non fidarsene.
A tal proposito, Meta chiarisce la sua posizione sulla sicurezza. L’assistente stesso afferma che “I messaggi viaggiano crittografati, quindi solo l’utente e l’IA possono vederli”. L’azienda assicura che le chat con l’IA non vengono memorizzate né condivise e che l’assistente non ha accesso alle altre conversazioni private.
Come nascondere il pulsante Meta AI dalla chat
Se l’icona dell’assistente virtuale occupa uno spazio che preferiresti libero, la procedura per nasconderla è rapida e reversibile. Non si tratta di una disattivazione permanente, ma di un modo efficace per rimuoverla dalla schermata principale delle chat.
Ecco i passaggi da seguire:
- Apri WhatsApp e individua la conversazione con Meta AI.
- Tocca per entrare nella chat.
- Premi sull’icona con i tre puntini verticali, situata in alto a destra.
- Dal menu a tendina, seleziona l’opzione “Elimina chat” e conferma la tua scelta.
Una volta fatto, Meta AI non sarà più visibile nell’elenco delle conversazioni attive. Qualora decidessi di utilizzarla di nuovo, ti basterà cercarla tramite la barra di ricerca interna all’app per avviare una nuova interazione.
L’intelligenza artificiale è ormai parte integrante dell’ecosistema Meta, ma questo non significa che debba dominare la tua interfaccia. Rendere l’assistente meno invasivo ti permette di mantenere il controllo sull’aspetto e le funzionalità della tua app di messaggistica preferita.

Angela Buonomo è una content writer appassionata di attualità, innovazione e cultura digitale. Laureata in Comunicazione, unisce precisione giornalistica e curiosità creativa per raccontare le notizie con uno stile chiaro e coinvolgente. Ama scoprire le tendenze del web, esplorare le novità tecnologiche e condividere curiosità che stimolano il pensiero critico e la voglia di approfondire. Sul nostro sito, firma articoli che informano, sorprendono e semplificano anche i temi più complessi.