Natale con le stelle cadenti. La cometa si farà attendere

Sarà un Natale illuminato dalle stelle cadenti. Parole di esperti che raccomandano di tenere le teste in su dal 21 al 24 dicembre. Quelle che si potranno vedere però a dicembre saranno solo le stelle mentre per vedere la cometa che, secondo i testi sacri, guidò i Re Magi alla mangiatoia bisognerà aspettare il mese di gennaio.gPer vedere la cometa che secondo i testi sacri guidò i Re Magi alla mangiatoia bisognerà aspettare il mese di gennaio. fi

Gli astrofili di ogni età invece, da oggi e fino a mercoledì 24 dicembre potranno, alzando gli occhi al cielo, ammirare le meteore delle Geminidi. ”Nei giorni che precedono il Natale – spiega Mauro Di Sora, presidente dell’Unione astrofili italiani (Uai) – si potrà guardare a occhio nudo in cielo una coda dello sciame delle meteore delle Geminidi, il cui picco era previsto il 12-13 dicembre scorsi, ma che quest’anno ha registrato uno slittamento del periodo di massima visibilità”.

By Angela Buonuomo

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.

Leggi anche