Net Neutrality quali decisioni per l’Italia

Net Neutrality quali decisioni per Italia

Il Parlamento Europeo si è definitivamente espresso, almeno per il momento, sulla questione della Net Neutrality, ovvero la neutralità della rete e delle connessioni web.

L’Europa chiede, a larga maggioranza a quanto pare, che i consumatori siano protetti e tutelati e dunque il traffico internet deve essere trattato in modo paritario, nessuna restrizione, discriminazione o interferenza di sorta, per qualsiasi tipo di dispositivo, connessione, applicazione o altro.

Il discorso apre un panorama molto più ampio, perché la posizione del Parlamento Europeo, prende in esame anche la questione privacy e quindi protezione dei dati sensibili e copyright, la net neutrality dunque non è l’unico nocciolo della questione.

Per il momento si rimanda al prossimo anno la decisione sul roaming, l’idea era stata quella di eliminare il roaming europeo, ma l’Italia in che posizione e quale decisione vuole prendere? I nostri vicini francesi si sono espressi a favore di una net neutrality dove l’utente deve avere assicurato l’accesso alla rete in modo totalmente trasparente, nell’ambito ovviamente della legislazione europea.

By Angela Buonuomo

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.

Leggi anche