Vi è mai capitato di russare o di dormire accanto ad un russatore provetto? Ora potete fare “sonni tranquilli” grazie ad una novità che proviene dalla tecnologia. E’ stato ideato un boccaglio realizzabile mediante stampante in 3D.
Questa chicca l’hanno ideata scienziati australiani e sarà in vendita dal 2015. I boccagli sono costituiti in titanio su misura: somigliano un po’ a grandi paragengive con annesso un beccuccio a collo d’anatra che esce dalle labbra. Il prodotto è stato prodotto dall’Ente nazionale di ricerca Csiro. E’ stato realizzato, come detto prima, usando un0 scanner 3D per “copiare” la bocca del paziente, sposta l’aria intorno ai denti verso la trachea , bypassando il tessuto ostruttivo nella bocca, causa del russamento e delle apnee. Tramite la stampante in 3D si possono stampare fino a 40 boccagli alla volta.

