Il premio Nobel per la Letteratura 2014 è stato assegnato allo scrittore francese Patrick Modiano. E’stato scelto tra circa 210 scrittori, tra i quali 36 sono stati candidati per la prima volta.
Una giuria di 18 giurati dell’Accademia Reale Svedese alle ore 13 di ieri nel corso della cerimonia a Stoccolma ha decretato il vincitore, ovvero Patrick Modiano. Ecco la motivazione della giuria:«Per l’arte della memoria con la quale ha evocato i destini umani più inafferrabili e svelato la vita reale durante l’Occupazione». Si tratta del secondo riconoscimento che va alla Francia negli ultimi 8 anni, il primo nel 2008 andò a Jean-Marie Gustave Le Clezio.
Modiano ha dedicato gran parte della sua vita alla letteratura. Tra le opere più importanti di Modiano ricordiamo Rue des boutiques obscures, Dora Brude, Un pedigree, Nel caffè della gioventù perduta, L’orizzonte.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.