Secondo alcuni studiosi, il calo dell’olfatto in età avanzata potrebbe essere associato ad una breve aspettativa di vita breve. Questa scoperta è stata effettuata da un gruppo di ricercatori dell’Università di Chicago, il cui studio è stato anche pubblicato sulla rivista PlosOne.
Sono stati posto sotto esame circa 3 mila individui, di età compresa trai 57 e gli 85 anni, i quali dovevano annusare e riconoscere diverse fragranze e odori, tra cui menta piperita, pesce, arancia, rosa e cuoio. I pazienti che invece non riuscivano a riconoscere gli odori, i ricercatori hanno scoperto che dopo un pò morivano.
Quando si perde l’olfatto, bisogna sempre considerarlo un campanello d’allarme, e bisogna indagare per capire quali possono essere le cause che hanno determinato la perdita della capacità di riconoscere gli odori.
Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.