Il prestigioso broker Plus500 si conferma, anche per l’anno appena terminato, come uno dei migliori broker europei. La notizia, che era ampiamente attesa, ha trovato ampio spazio sui principali blog e forum finanziari in questi primi giorni dell’anno. Una conferma importante, dopo i piccoli problemi che avevano attanagliato la società che gestisce il marchio plus500 nella fase di adeguamento alle nuove normative europee.
Ma la salute di plus500 intesa come solidità finanziaria non era assolutamente in discussione visto anche l’eccellente distribuzione degli utili tra i soci approvata prima di natale e dal rinnovo della sponsorizzazione dell’Atletico di Madrid, una delle più prestigiose squadre di calcio del vecchio continente.
Va detto, anche, che il broker ha saputo specializzarsi in un settore, quello dei contratti per differenza, che sta riscuotendo un enorme successo tra i trader europei. Questo particolare strumento finanziario, infatti, si adatta perfettamente alle modalità di trading moderno e all’attuale contesto di mercato.
Inoltre, con i cfd di plus500 si può investire su moltissimi asset differenti, il tutto con una piattaforma di trading self made che permette un totale controllo sulle proprie operazioni e sui propri investimenti.
Ma come funziona plus500 esattamente e come si può investire in borsa sfruttando i potenti strumenti che mette a disposizione? Per prima cosa va detto che plus500 permette di fare trading su quattro principali tipologie di asset: azioni, valute, materie prime e indici finanziari.
Su ciascuno di questi asset il broker mette a disposizione la possibilità di operare in leva, ossia di poter moltiplicare il potenziale del proprio capitale aumentando i possibili guadagni (ma anche le possibili perdite, pertanto si tratta di uno strumento adatto solo ai trader più esperti).
Da segnalare anche l’eccellente conto demo, in tutto e per tutto uguale al normale conto di trading, che permette, agli investitori meno esperti, di imparare ad utilizzare la piattaforma di trading di plus500 in tutto il suo potenziale. Per chi apre il conto, poi, ci sono diversi bonus: 1 in funzione dell’apertura del conto e 1 in funzione del capitale versato.
Una delle poche pecche di questa piattaforma di trading è quella di non avere una vera e propria struttura di assistenza clienti in italiano, pertanto alcune persone che hanno difficoltà con la lingua inglese potrebbero essere scoraggiate ad aprire un conto. Nel complesso, però, possiamo dire che Plus500, società quotata alla borsa di Londra e regolamentata dall’FCA, si conferma come uno dei broker di contratti per differenza più solidi e professionali di tutta Europa.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.