Soggiornando sotto il sole estivo, la protezione solare è una necessità fondamentale per proteggere la tua pelle. Tuttavia, per garantire una corretta protezione, è essenziale seguire una routine di cura della pelle aggiornata.
Che tu stia facendo nuoto, sudando o semplicemente lavorando nel giardino, la protezione solare si dissipa nel tempo, lasciandoti esposto ai dannosi raggi solari che possono causare scottature, vesciche e aumentare il rischio di cancro della pelle.

Gli esperti di cura della pelle avvertono che molte persone non applicano abbastanza protezione solare e non la riapplicano con la giusta frequenza per prevenire danni cutanei.
Ecco cosa devi tenere a mente per proteggere la tua pelle adeguatamente:
- Applicazione e asciugatura: Applica la protezione solare e lasciala asciugare per 15-30 minuti prima di esporti al sole. Non saltare subito in piscina o inizia un’attività fisica intensa subito dopo l’applicazione, poiché potrebbe ridurne l’efficacia.
- Quantità adeguata: Usa una quantità sufficiente di crema solare ogni volta che la applichi. Un’indicazione utile è l’equivalente di un’intera oncia (circa una pallina da golf) per coprire ogni parte del corpo esposta al sole.
- Riapplica spesso: È fondamentale riapplicare la protezione solare ogni due ore, specialmente se stai nuotando o sudando. Questa regola si applica sia che tu stia trascorrendo una giornata in spiaggia o facendo attività all’aperto.
- Scegli la giusta protezione: Non tutte le creme solari offrono la stessa protezione. Assicurati di scegliere un prodotto con un livello di SPF adatto alla durata dell’esposizione al sole. Per attività all’aperto prolungate o per pelli chiare, è consigliato un SPF 30 o superiore. Le creme solari presenti in creme idratanti o cosmetici potrebbero non essere sufficienti per l’esposizione intensa al sole.
In conclusione, indipendentemente dalla marca o dal tipo di crema solare utilizzata, l’importante è applicarla correttamente, assicurarsi di usarne abbastanza e riapplicarla regolarmente per proteggere efficacemente la tua pelle durante le attività estive.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.