Un nuovo servizio sviluppato dal Massachusetts Institute of Technology in collaborazione con il Cern di Ginevra, basato sull’utilizzo di un sistema di posta elettronica a prova di sicurezza.
Il servizio è stato denominato ProtonMail e attualmente è in fase beta, secondo il fondatore del progetto, Andy Yen, questo nuovo servizio di posta garantisce in modo sicuro che un messaggio email possa essere visto esclusivamente dal mittente e dal destinatario.
Nessun servizio intermedio nell’invio della posta elettronica e nessun tipo di intromissione, con una gestione realizzata attraverso dei server presenti in Svizzera, ProtonMail si candida a diventare il servizio di posta elettronica più sicuro del web.
Per il momento gli stessi fondatori confermano che il progetto, nato indipendente da alcuni informatici, resterà sempre indipendente senza piegarsi a cessioni da parte di grandi gruppi.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.