Storie in Evidenza su Instagram: La Guida Definitiva per Creare un Profilo Vincente

Illustrazione grafica di icone personalizzate per le storie in evidenza

Le Storie in Evidenza di Instagram sono collezioni permanenti di Storie che appaiono sotto la biografia del tuo profilo, fungendo da vetrina per i tuoi contenuti migliori e più significativi, a differenza delle normali Storie che spariscono dopo 24 ore.

Queste raccolte tematiche, chiamate anche “Highlights”, sono fondamentali perché trasformano contenuti temporanei in risorse sempre disponibili. Rappresentano il tuo biglietto da visita digitale, aiutando i visitatori a comprendere immediatamente chi sei, cosa fai e quali sono i tuoi argomenti principali.

Illustrazione grafica di icone personalizzate per le storie in evidenza

Cosa Sono Esattamente le Storie in Evidenza di Instagram?

Sono mini-album tematici che consentono di salvare e raggruppare le tue Storie preferite dall’archivio del profilo.

La loro funzione principale è quella di prolungare la vita dei contenuti delle Storie oltre il limite di 24 ore, organizzandoli in categorie chiare e accessibili direttamente dal tuo profilo.

Elementi Chiave di una Storia in Evidenza:

  • Permanenza: Non scompaiono mai, restando visibili fino a quando non decidi di rimuoverle.
  • Collocazione: Si trovano subito sotto la tua biografia e sopra la griglia dei post.
  • Struttura: Ogni raccolta ha un nome (il titolo) e una copertina personalizzabile.
  • Funzionalità: Mantengono attive tutte le funzionalità interattive delle Storie originali, inclusi link, sondaggi, sticker di domande e tag.

Nota: Le Storie in Evidenza sono tra le prime cose che un nuovo visitatore nota, rendendole uno strumento cruciale per la prima impressione e la narrazione del brand.

Come si Creano le Storie in Evidenza su Instagram?

Mettere le tue Storie migliori in evidenza è un processo semplice, ma richiede che la funzione di salvataggio automatico nell’archivio sia attiva.

Passaggi per la Creazione da Archivio:

  1. Verifica l’Archivio: Assicurati che le tue Storie siano salvate automaticamente. Vai nelle tue impostazioni di Instagram > Archivio > Impostazioni e verifica che l’opzione “Salva la storia nell’archivio” sia attiva.
  2. Apri il Profilo: Vai sul tuo profilo Instagram.
  3. Inizia una Nuova Raccolta: Clicca sul simbolo “+” (Nuova) che trovi nella sezione “Storie in evidenza”.
  4. Seleziona i Contenuti: Sfoglia il tuo archivio delle Storie e seleziona i contenuti che vuoi includere in questa nuova raccolta tematica.
  5. Assegna un Titolo: Dai un nome chiaro e conciso (es. “Prodotti”, “FAQ”, “Viaggi 2024”).
  6. Scegli una Copertina: Puoi selezionare una delle Storie incluse o caricare un’immagine personalizzata dalla galleria del tuo telefono.
  7. Conferma: Tocca “Aggiungi” o “Fine” per pubblicare la tua nuova Storia in Evidenza.

Aggiungere una Storia Recente a un Gruppo Esistente:

  1. Visualizza la Storia: Apri la Storia che hai appena pubblicato (prima che scadano le 24 ore).
  2. Clicca su “Metti in Evidenza”: Tocca l’icona a forma di cuore o con la scritta “Metti in evidenza” in basso a destra.
  3. Seleziona la Raccolta: Scegli la raccolta già esistente a cui vuoi aggiungere il contenuto.

L’Importanza Strategica per il Tuo Profilo

Le Storie in Evidenza non sono solo un “salva-spazio” per i tuoi ricordi; sono un potente strumento di marketing e branding che migliora l’esperienza utente e l’autorità del profilo.

Perché sono Essenziali per il Branding e il Marketing:

  • Migliorano la Prima Impressione: Guidano immediatamente i nuovi visitatori attraverso i tuoi contenuti essenziali.
  • Struttura il Contenuto: Organizzano informazioni complesse o ricorrenti in sezioni tematiche facili da consultare (come un mini-sito web).
  • Aumentano l’Interazione: Mantenendo attive le funzionalità interattive, incoraggiano l’engagement continuo.
  • Rafforzano la Narrazione del Brand: Permettono di raccontare la tua storia, mostrare i valori, presentare il team e documentare i momenti chiave del tuo business o percorso personale.
  • Generano Traffico: Se le Storie originali contenevano link, le Evidenze continuano a indirizzare traffico verso il tuo sito web, e-commerce o altre piattaforme.

Idee per Contenuti e Nomi Efficaci

Una strategia efficace per le Storie in Evidenza si basa sulla creazione di raccolte che rispondano ai bisogni informativi e di intrattenimento del tuo pubblico.

Esempi di Raccolte Tematiche e Loro Scopo:

Nome SuggeritoScopo della RaccoltaBeneficio per l’Utente
Chi Siamo/Inizia QuiPresentazione del brand, della persona o della filosofia.Capire velocemente l’identità del profilo.
Prodotti/ServiziVetrina dei tuoi prodotti, offerte speciali e listini prezzi.Trovare subito ciò che è in vendita.
Recensioni/Dicono di NoiRaccolta di testimonianze e feedback dei clienti.Costruire fiducia e prova sociale.
FAQ (Domande Frequenti)Risposte a domande ricorrenti sul tuo lavoro, spedizioni o orari.Risparmiare tempo, ottenere risposte immediate.
Tutorial/How-ToGuide passo-passo sull’uso dei prodotti o su abilità specifiche.Apprendere nuove competenze o utilizzare meglio il prodotto.
Dietro le Quinte (BTS)Momenti di lavoro, creazione di contenuti o vita personale.Umanizzare il brand e creare connessione.
Viaggi/EventiDocumentazione di esperienze significative o partecipazioni a eventi.Seguire un percorso narrativo o tematico.

Consigli per l’Ottimizzazione:

  • Copertine Personalizzate: Utilizza icone o grafiche coordinate con i colori del tuo brand per un aspetto professionale e omogeneo.
  • Titoli Brevi ed Esplicativi: Mantieni i titoli sotto i 15 caratteri per evitare che vengano tagliati.
  • Ordine Logico: Posiziona la raccolta più importante (spesso “Chi Siamo” o “Inizia Qui”) per prima, a sinistra. L’ordine si aggiorna automaticamente in base all’ultima Storia aggiunta.

Le Storie in Evidenza e la Privacy: Chi le Vede?

Una domanda comune riguarda la visibilità e le statistiche delle Storie in Evidenza.

La risposta diretta è: Le Storie in Evidenza sono visibili a chiunque visiti il tuo profilo, a meno che tu non abbia un profilo privato (nel qual caso saranno visibili solo ai tuoi follower).

Dettagli su Visualizzazioni e Privacy:

  • Visualizzazioni: Le Evidenze mostrano il numero di visualizzazioni.
  • Lista di chi ha Visto:Dopo che sono passate le 24 ore dalla pubblicazione originale della Storia, non è più possibile vedere la lista specifica delle persone (nomi utente) che le hanno visualizzate all’interno della raccolta in Evidenza.
    • Eccezione: Se apri una Storia in Evidenza mentre una delle Storie incluse è ancora attiva (entro le 24 ore dalla sua pubblicazione originale), potrai vedere l’elenco dei singoli spettatori solo per quella specifica Storia.
  • Dati Statistiche (Insights): I profili aziendali e creator hanno accesso agli Insights (dati statistici) che mostrano il numero totale di visualizzazioni, le interazioni e la portata delle Storie, inclusi quelli delle Evidenze. Questi dati si riferiscono principalmente al periodo di 24 ore di attività della storia originale.

Riepilogo per un Uso Efficace

Per creare un profilo Instagram che funzioni come una risorsa informativa costante e ottimizzata:

  1. Attiva l’Archivio delle Storie nelle impostazioni.
  2. Categorizza i tuoi contenuti in raccolte tematiche chiare.
  3. Usa Titoli Brevi e copertine personalizzate per un look coeso.
  4. Includi Contenuti di Valore: FAQ, Recensioni, Tutorial e la tua Presentazione.
  5. Mantieni l’Ordine: Poni le raccolte più importanti all’inizio (a sinistra).

L’obiettivo è usare le Storie in Evidenza come un catalogo sempre aggiornato e facilmente consultabile, rendendo il tuo profilo una fonte autorevole e completa di informazioni per i tuoi follower e per i motori di ricerca.

By Angela Buonuomo

Angela Buonomo è una content writer appassionata di attualità, innovazione e cultura digitale. Laureata in Comunicazione, unisce precisione giornalistica e curiosità creativa per raccontare le notizie con uno stile chiaro e coinvolgente. Ama scoprire le tendenze del web, esplorare le novità tecnologiche e condividere curiosità che stimolano il pensiero critico e la voglia di approfondire. Sul nostro sito, firma articoli che informano, sorprendono e semplificano anche i temi più complessi.

Leggi anche