Il compenso di un consigliere comunale in Italia non è fissato uniformemente a livello nazionale, ma può variare in base alla dimensione del comune e alle relative normative locali. La normativa di riferimento per i compensi degli amministratori locali è contenuta nel Decreto Legislativo 267/2000 (Testo Unico degli Enti Locali).
Principi Generali
Secondo l’art. 82 del Decreto Legislativo 267/2000:
- Gettoni di presenza: I consiglieri comunali percepiscono un gettone di presenza per la partecipazione alle sedute del consiglio e delle commissioni.
- Indennità di funzione: Per i comuni sopra i 15.000 abitanti, può essere prevista un’indennità di funzione per i consiglieri che svolgono incarichi specifici.
Esempio di Compensi
Per avere un’idea generale, in comuni con popolazione tra 15.000 e 30.000 abitanti, i consiglieri comunali possono ricevere un gettone di presenza che si aggira attorno ai 20-30 euro per seduta. In comuni più grandi, questi importi possono essere maggiori.
Normative Locali
Le cifre esatte possono variare significativamente in base alle delibere del consiglio comunale e alle disponibilità di bilancio. I comuni possono infatti stabilire, nei limiti della legge, specifiche regolamentazioni riguardanti i compensi degli amministratori.
Riferimenti Normativi
- Decreto Legislativo 267/2000, Art. 82: disciplina il trattamento economico degli amministratori locali.
- Norme statutarie e regolamenti comunali: per i dettagli specifici riguardanti il proprio comune di riferimento.
Quindi, per conoscere l’esatto importo percepito da un consigliere comunale, è consigliabile consultare il regolamento comunale e le delibere del consiglio relative al trattamento economico degli amministratori.
Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.