Diventare YouTuber è ormai una vera e propria professione. Ma quanto si guadagna davvero con 100.000 iscritti? Spoiler: non esiste una cifra fissa. Il guadagno varia moltissimo a seconda di diversi fattori. Vediamoli nel dettaglio

1. Guadagno dal Programma Partner di YouTube (AdSense)
Il principale guadagno per molti YouTuber arriva dagli annunci pubblicitari (Ads) inseriti nei video.
Fattori che influenzano il guadagno da AdSense:
- I VTuber e l’IA: La Nuova Era dei Contenuti Digitali
- Il Caso del Finto Avvocato di Nintendo: La Truffa che Ha Messo in Crisi uno YouTuber
- CPM (Costo per Mille visualizzazioni): varia da 0,50€ fino a 10€ o più.
- Nazione del pubblico: USA e Germania pagano di più rispetto a Italia o Sud America.
- Niche: Finanza, tecnologia e business hanno CPM più alti rispetto a vlog o intrattenimento puro.
- Durata del video: se dura più di 8 minuti, si possono inserire più annunci (mid-roll).
Esempio pratico:
- Se un canale con 100.000 iscritti genera 100.000 visualizzazioni al mese,
- con un CPM medio di 2€, il guadagno sarà:
- 100.000 / 1.000 = 100 x 2€ = 200€ al mese
- Se il CPM è di 5€, il guadagno sale a 500€/mese.
Nota: Non tutti gli iscritti guardano tutti i video, quindi le visualizzazioni contano più degli iscritti.
2. Sponsorizzazioni e collaborazioni
Qui arriva la vera fetta di torta.
Un canale con 100.000 iscritti può:
- Chiedere da 500€ a 5.000€ per una singola sponsorizzazione, a seconda dell’engagement e della nicchia.
- Lavorare con brand, agenzie e prodotti in affiliazione.
Esempio:
- Un canale tech con buon engagement può facilmente chiedere 1.500-2.500€ a video sponsorizzato.
- Canali fitness, beauty o lifestyle possono avere molti micro-brand interessati a collaborare.
3. Affiliate marketing e vendite dirette
Molti YouTuber integrano i loro guadagni con:
- Link affiliati (Amazon, corsi, software)
- Prodotti propri (merchandising, e-book, corsi online)
Questo modello può generare guadagni anche superiori ad AdSense, specialmente se il pubblico è fedele e coinvolto.
4. Guadagni extra: Superchat, abbonamenti, Patreon
YouTube offre anche altre fonti di monetizzazione:
- Superchat e Super Sticker (durante le live)
- Abbonamenti al canale (mensili, come su Twitch)
- Patreon o simili per contenuti extra
Anche con soli 1000 fan paganti 5€/mese = 5.000€/mese.
Conclusione
Quanto guadagna uno YouTuber con 100.000 iscritti?
Dipende! Ma ecco una media orientativa mensile:
| Fonte di Guadagno | Stima mensile |
|---|---|
| AdSense | 200€ – 1.000€ |
| Sponsorizzazioni | 500€ – 5.000€+ |
| Affiliate & prodotti | 300€ – 3.000€ |
| Patreon / Abbonamenti | 100€ – 2.000€ |
| Totale stimato | 1.000€ – 10.000€+ |
Morale: Gli iscritti sono solo una metrica. Il vero potere sta nella community attiva e nella capacità di monetizzare in modo intelligente.
Se vuoi entrare in questo mondo, punta a costruire fiducia, valore e contenuti consistenti. I numeri arriveranno. E con loro, anche i guadagni.
