Gli smartphone ormai, è chiaro a tutti, che fanno parte della nostra vita, ci accompagnano nelle nostre giornate e ci fanno compagnia nei momenti più noiosi della giornata. Lo smartphone non è più solamente un semplice telefono dal quale effettuare o ricevere telefonate o Sms, ma è considerato, soprattutto dai più giovani, uno sfogo che permette loro di poter effettuare video e fotografie riuscendo a catturare i momenti più belli ed interessanti ma soprattutto attraverso l’utilizzo di internet ci permette di rimanere costantemente collegati con il resto del mondo.
Ma ancora, attraverso gli smartphone, è possibile divertirsi e giocare scaricando su quest’ultimo quelli che sono i giochi ai quali siamo maggiormente legati. Quello che molti non fanno però è porre particolare attenzione in quanto un utilizzo eccessivo dello smartphone può causare dei problemi. Uno strano ed incredibile caso è stato quello che ha coinvolto un giovane 29enne californiano, finito in ospedale con il tendine del pollice lacerato. La domanda che in molti vi starete ponendo è “Come ha fatto a lacerarsi il tendine del pollice?”.
Bene, la risposta a tale domanda vi farà rimanere senza parole. Il giovane 29enne aveva giocato per troppo tempo a Cnady Crush Saga, il videogioco per smartphone e Facebook sviluppato dalla King.com. E’ stato dunque necessario l’intervento dei medici Gioca per troppe ore a Candy Crush: gravi danni al pollice che gli hanno diagnosticato una lesione al tendine del pollice destro, la cui gravità richiede la necessità di un intervento chirurgico per poter risanare il danno.
Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.