Uno studio effettuato da un gruppo di ricerca italiano ha individuato la causa delle formazioni tossiche che si formano nel cervello che causano la malattia di Alzheimer.
Lo studio, condotto presso l’Istituto di ricerca sul cervello fondato dalla Accademia dei Lincei Rita Levi Montalcini, è stato coordinato da Antonino Cattaneo ed è stato svolto in collaborazione con Giovanni Melie e Roberta Ghidoni. Lo studio, è stato inoltre effettuato su un criceto, ed ha permesso di individuare sulle sue cellule, il sit intracellulare dove cominciano a formarsi degli oligomeri del peptide Abeta, ovvero specie molecolari tossiche, precursori della malattia.Il Prof. Cattaneo, ha spiegato: “Lo studio ha la doppia valenza di aver stabilito gli oligomeri intracellulari di Abeta come target nel trattamento dell’Alzheimer e consente di prospettare una strategia sperimentale dal forte potenziale terapeutico”.
Si tratta di uno studio molto importante, che permetterà in seguito e quando sarà possibile di colpire preventivamente le strutture patologiche, dove si formano, prima che vengano trasportate fuori dalla cellula, attraverso delle specifiche sonde molecolari mirate.

