Rifiuti elettrici quanto spreco di oro e argento

Rifiuti elettrici quanto spreco di oro e argento

E’ l’Enea ha sciorinare le statistiche del riciclo e recupero di metalli preziosi presenti nei rifiuti tecnologici, oggi infatti il riciclo di tali metalli è veramente minimo.

Nei cosiddetti “scarti” di materiali elettrici, l’85% non viene recuperato e solo il 15% invece è riciclato, se si pensa che tra i rifiuti elettrici ed elettronici, materiali tecnologicamente avanzati vi si trovano circa 320 tonnellate d’oro e oltre 7.200 d’argento.

Una miniera d’oro non recuperata tra i rifiuti elettronici, se solo si riuscisse ad alzare leggermente la percentuale del riciclo, si potrebbe arrivare ad un potenziale in Europa di circa un miliardo di euro, statistiche che fanno mettere le mani nei capelli.

Dunque uno spreco di oro e argento enorme, quando in Europa si consumano circa 20mila tonnellate ogni anno, dal riciclo si potrebbe ottenere davvero tanto, calcolando che adesso la percentuale è davvero ai minimi termini con un 15%.

Rifiuti elettrici quanto spreco di oro e argento

By Angela Buonuomo

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.

Leggi anche