OpenAI ha recentemente lanciato la funzione Voice ChatGPT, segnando un momento significativo nell’evoluzione della comunicazione AI. Questa innovazione consente agli utenti di interagire con ChatGPT utilizzando il linguaggio naturale, rendendo la tecnologia più accessibile e intuitiva.

Panoramica del Lancio
- Prima Disponibilità: La funzione Voice ChatGPT è stata inizialmente rilasciata a settembre solo per i clienti paganti.
- Accessibilità Estesa: Greg Brockman, ex presidente e presidente di OpenAI, ha annunciato che la funzione Voice ChatGPT è ora accessibile a tutti gli utenti, ampliando significativamente il suo pubblico.
Funzionamento di Voice ChatGPT
- Integrazione di Modelli: La capacità vocale di ChatGPT è alimentata da vari modelli di OpenAI, inclusi Whisper, un modello open source di riconoscimento vocale, e un nuovo modello di sintesi vocale.
- Selezione della Voce: Gli utenti possono scegliere tra cinque diverse voci disponibili. Per utilizzare la funzione, bisogna accedere alle ‘Impostazioni’ nell’app mobile, attivare le ‘Conversazioni Vocali’ e poi selezionare l’icona delle cuffie.
Impatto e Importanza
- Raggiungimento di un Pubblico Più Ampio: Con oltre 100 milioni di utenti settimanali, l’aggiunta della funzione vocale a ChatGPT rappresenta un significativo passo avanti per rendere l’IA più accessibile e facile da usare.
- Interazione Naturale: L’introduzione della voce in ChatGPT segna un momento cruciale nell’evoluzione della comunicazione AI, poiché permette agli utenti di interagire in modo più naturale e intuitivo con il chatbot.
In sintesi, il lancio della funzione Voice ChatGPT da parte di OpenAI rappresenta un importante traguardo nel campo dell’intelligenza artificiale, facilitando un’interazione più naturale e umana con la tecnologia e rendendo la potente piattaforma di ChatGPT accessibile a un pubblico più vasto.