Quando il gioco Ruzzle qualche mese fa fu lanciato e disponibile tra le app, scaricabile da ogni smartphone con una connessione internet, il successo fu immediato: in quasi ogni lingua del mondo utenti di ogni dove si sfidaano sulla conoscenza della propria lingua, per formare più parole possibili con una serie di lettere messe a disposizione in un determinato lasso di tempo.
Amici, conoscenti, semplici sconosciuti che si sfidavano in estenuanti battaglie a chi collezionasse più punti, con le parole più lunghe e complesse.
Quattro giorni fa è stata lanciata una nuova versione, Ruzzle Adventure, ul puzzle adventur free-to-play dove è possibile sfidare se stessi, in ben 150 livelli, per superare se stessi passo dopo passo. Distribuito in 13 lingue differenti, è stato già scaricato da oltre un milione di utenti, che di sicuro aumenteranno dato che i risultati potranno essere condivisi sui social, spronando cosi gli amici a far meglio.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.