Sono partiti il due luglio i saldi estivi e a dare il via alla stagione promozionale sono state la Campania, il Molise e la Basilicata, per il resto delle regioni italiane partiranno da domani sabato 5 luglio.
In media gli italiani spenderanno 100 euro pro capite, all’incirca la stessa cifra dello scorso anno, anche se molti commercianti sperano che quei dieci milioni di italiani che ricevono gli 80 euro in più in busta paga spendano il bonus in abbigliamento, scarpe e accessori vari. Inoltre i negozianti, quest’anno opteranno per saldi con percentuali più alte rispetto agli anni scorse e si potranno trovare sconti che supereranno anche il 40%.
La Confcommercio, raccomanda di fare attenzione ai prezzi dei cartellini e controllare se effettivamente gli sconti sono stati praticati rispetto al prezzo originale. Le Associazioni dei consumatori consigliano di fotografare i prodotti che si intende acquistare prima dei saldi e controllare successivamente che i prezzi non siano stati alterati.