Salmone, mangialo se non vuoi invecchiare

Salmone mangialo se non vuoi invecchiare

Il salmone può davvero essere utile se non vuoi invecchiare, non è certo una pozione magica ma può aiutare a rallentare il processo di invecchiamento.

Il processo di invecchiamento è un fatto biologico che ha il suo modo di verificarsi al di fuori del controllo umano e, naturalmente, la sua definizione varia da una società all’altra.

Nei paesi sviluppati, l’età è considerata un indicatore dell’invecchiamento, poiché 60-65 anni è l’età del pensionamento e dell’inizio della vecchiaia.

Salmone mangialo se non vuoi invecchiare

In diverse altre regioni l’età non viene presa in considerazione per determinare l’invecchiamento di una persona, vi sono altri fattori che determinano l’età pensionabile, quali:

la capacità di svolgere il lavoro affidatogli, cioè, l’invecchiamento inizia quando una persona non è in grado di partecipare efficacemente alla societ

L’invecchiamento sano richiede una dieta equilibrata che includa un mix di carboidrati ricchi di fibre, proteine ​​magre e grassi antinfiammatori, affermano gli esperti in nutrizione.

Si tratta di acidi grassi omega-3 presenti nel salmone selvatico, che lo rendono il miglior alimento da mangiare.

Combatte le infiammazioni e migliora la salute del cuore e la funzione cognitiva grazie a una grande dose di acidi grassi omega-3.

Gli esperti sottolineano che il salmone è anche un’ottima fonte di proteine ​​che mantengono i muscoli e ripristinano il collagene, oltre a calcio e vitamina D per la costruzione delle ossa.

I benefici dell’aggiunta costante di salmone selvatico alla dieta possono sembrare infiniti grazie a tutti i nutrienti contenuti in ogni pasto.

I nutrizionisti consigliano di sostituire i cereali raffinati, come la farina bianca o il pane molto lavorato, con cereali integrali, come la quinoa e il riso integrale, quando si tratta di rallentare il processo di invecchiamento.

By Angela Buonuomo

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.

Leggi anche