Samsung si prepara a stupire ancora una volta i suoi utenti con l’imminente rilascio della One UI 8.5, un aggiornamento significativo basato su Android 16. Contrariamente alle aspettative iniziali, questa nuova versione non sarà un’esclusiva della futura serie Galaxy S26, ma si estenderà a un’ampia gamma di dispositivi, promettendo un’esperienza utente rinnovata e ottimizzata.

Il Ritorno della Numerazione “Puntocinquè”: Cosa Cambia?
Dopo una pausa di quattro anni, Samsung ripristina la numerazione x.5 per i suoi aggiornamenti One UI, segnando un cambiamento strategico. Le versioni intermedie come One UI 7.1 e 7.1.1 sono state deliberatemente saltate, con un passaggio diretto alla 8.5. Questa scelta è motivata principalmente da ritardi nella distribuzione della One UI 7.0, che hanno spinto l’azienda a concentrarsi su un aggiornamento più sostanzioso e completo.
Questo approccio mira a portare innovazioni più significative in un’unica soluzione, anziché rilasciare aggiornamenti incrementali minori. Un cambiamento che potrebbe semplificare la gestione del software sia per Samsung che per gli utenti finali, come sottolineato da esperti del settore che monitorano le roadmap degli aggiornamenti Android. Per approfondire le politiche di aggiornamento di Google, puoi consultare la sezione dedicata sul blog ufficiale di Android Developers.
Tempistiche di Rilascio e Dispositivi Interessati
La data esatta di lancio della One UI 8.5 non è stata ancora ufficialmente confermata, ma le indiscrezioni suggeriscono un debutto in concomitanza con la presentazione della serie Galaxy S26, prevista tra gennaio e febbraio 2026. Inizialmente, l’aggiornamento sarà disponibile per i nuovi modelli S26, per poi essere progressivamente esteso a decine di altri dispositivi Galaxy.
L’elenco dei modelli idonei si basa principalmente su quelli che hanno già ricevuto o sono in linea per ricevere la One UI 8.0, includendo la maggior parte dei dispositivi rilasciati dopo il 2022 e che godono ancora di supporto software attivo. È importante notare che l’elenco potrebbe subire lievi modifiche nel tempo, ma la portata dell’aggiornamento sarà notevole. Per una comprensione più approfondita delle politiche di supporto software di Samsung, si può fare riferimento alla sezione dedicata sul sito ufficiale Samsung Newsroom.
Lista Provvisoria dei Dispositivi Compatibili con One UI 8.5
Ecco una panoramica dei modelli Samsung Galaxy che si prevede riceveranno l’aggiornamento One UI 8.5:
Serie Galaxy S
- Galaxy S25, S25+, S25 Ultra
- Galaxy S24, S24+, S24 Ultra, S24 FE
- Galaxy S23, S23+, S23 Ultra, S23 FE
- Galaxy S22, S22+, S22 Ultra
- Galaxy S21, S21+, S21 Ultra, S21 FE
Serie Galaxy Z (Pieghevoli)
- Galaxy Z Fold 7, Z Flip 7, Z Flip 7 SE
- Galaxy Z Fold 6, Z Flip 6
- Galaxy Z Fold 5, Z Flip 5
- Galaxy Z Fold 4, Z Flip 4
- Galaxy Z Fold Edizione Speciale
Serie Galaxy Tab
- Galaxy Tab S10+, S10 Ultra, S10 FE e FE+
- Galaxy Tab S9, S9+, S9 Ultra, S9 FE, S9 FE+
- Galaxy Tab S8, S8+, S8 Ultra
- Galaxy Tab S6 Lite (2024), Tab A9, A9+
- Galaxy Tab Active 5, Active 5 Pro
Serie Galaxy A
- Galaxy A73, A56, A55, A54, A53
- Galaxy A36, A35, A34, A33
- Galaxy A26, A25, A24, A12
- Galaxy A16, A15, A14 (varianti LTE/5G)
- Galaxy A06 (LTE/5G)
Serie Galaxy M
- Galaxy M56, M55, M55s, M54, M53
- Galaxy M35, M34, M33
- Galaxy M16, M15, M06, M05
Serie Galaxy F
- Galaxy F56, F55, F54, F34
- Galaxy F16, F15, F14 (LTE)
- Galaxy F06, F05
Serie Galaxy XCover
- Galaxy XCover 7, XCover 7 Pro
- Galaxy XCover 6 Pro
L’aggiornamento One UI 8.5 si preannuncia come uno dei più importanti rilasci software di Samsung degli ultimi anni, portando innovazioni e miglioramenti su un numero considerevole di dispositivi. Restate sintonizzati per gli annunci ufficiali di Samsung che forniranno dettagli più precisi sulla data di rilascio e sulle nuove funzionalità.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.