Fare la sauna ha diversi effetti positivi per il nostro fisico e non ci aiuta soltanto ad espellere le tossine, ma è un valido aiuto anche contro le malattie cardiovascolari e altre patologie più o meno gravi.
Un gruppo di ricercatori dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, ha effettuato degli studi tra l’abitudine di fare regolarmente la sauna e il rischio di morte cardiaca improvvisa.
Secondo i dati raccolti, coloro che fanno una sauna alla settimana vedono ridursi il rischio di morte cardiaca improvvisa del 22% e si riduce anche il rischio che si manifestino malattie cardiache.
Più saune si fanno in una settimana e maggiori sono i benefici che se ne traggono, non sono soltanto cardiaci ma migliorano anche i problemi reumatici, polmonari, della pelle e fare regolarmente delle saune migliora anche l’umore.
Senza dimenticare che le saune, associate a una dieta ipocalorica aiuta anche a combattere i chili di troppo.
Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.