È stato firmato uno sviluppo rivoluzionario per la diagnosi precoce dell’infarto.

Gli scienziati hanno studiato il legame tra un infarto e l’occhio e lo hanno identificato tra la complessità vascolare nella retina dell’occhio e il rischio di infarto.
Di conseguenza, un infarto potrà essere rilevato in anticipo con una visita oculistica in futuro.
Con le nuove ricerche, è stato raggiunto un primo nella diagnosi precoce dell’infarto. In base a ciò, la presenza o il pericolo di un infarto può essere rilevata in anticipo con la visita oculistica, che è uno degli organi più importanti del nostro corpo.
- Nuova Scoperta Nella Diagnosi dell’Infarto: Un Test del Sangue Rileva l’Attacco Cardiaco in Pochi Minuti
- Uso di cannabis è collegato ad un aumento rischio infarto e ictus
- Mangiare verdure non è utile per prevenire un infarto
Secondo i risultati della ricerca, le scansioni retiniche possono fornire un vantaggio significativo in questo senso.
Gli studi hanno trovato un legame tra la complessità vascolare nella retina dell’occhio e il rischio di infarto del miocardio, o infarto, in altre parole.
Questa scoperta rivoluzionaria è stata fatta utilizzando l’intelligenza artificiale per elaborare i dati che rappresentano un grande gruppo di individui.
Secondo i risultati della ricerca, le scansioni retiniche potrebbero prevedere attacchi di cuore nel prossimo futuro.
Una nuova ricerca ha scoperto che la ridotta complessità dei vasi sanguigni situati dietro la retina nell’occhio umano è un marker precoce di infarto del miocardio.
Gli studiosi hanno spiegato: “Per decenni, è stato sempre detto che l’occhio non è solo la finestra sull’anima, ma anche sul cervello e sul corpo. L’intelligenza artificiale (intelligenza artificiale) dimostra che è così“.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.