Scopri le 6 Nuove Funzioni Rivoluzionarie del Google Home Assistant

Scopri le 6 Nuove Funzioni Rivoluzionarie del Google Home Assistant

L’Assistente Google Home ha introdotto diverse funzionalità innovative nel 2023, che hanno migliorato significativamente l’esperienza degli utenti. Ecco un riepilogo dettagliato delle nuove funzionalità:

Scopri le 6 Nuove Funzioni Rivoluzionarie del Google Home Assistant
Foto@Pixabay
  • Applicazione Google Home Ridisegnata: La nuova app Google Home presenta un layout a cinque schede che semplifica il controllo dei dispositivi connessi, la creazione di automazioni domestiche e il monitoraggio delle attività in casa. Include una scheda Preferiti per accedere rapidamente ai dispositivi e azioni usati più frequentemente, e una scheda Attività che registra la cronologia dei dispositivi e delle telecamere​​.
  • Visualizzazione Semplificata delle Telecamere: L’accesso e la visualizzazione delle telecamere Nest sono state semplificate nella nuova app. È possibile visualizzare tutte le feed in un unico posto o aggiungerle ai Preferiti per un accesso rapido. Inoltre, è stata introdotta la possibilità di scorrere verticalmente la cronologia video, con eventi importanti etichettati e organizzati per tipo​​.
  • Supporto per Dispositivi Abilitati Matter: La nuova scheda Dispositivi nell’app offre una visione chiara e un punto centrale per gestire tutti i dispositivi smart home, inclusi quelli abbinati a Matter. Google ha migliorato i controller per oltre 60 tipi di dispositivi, sia abilitati Matter che certificati “Works with Google Home”. Inoltre, il supporto Matter è stato esteso agli utenti iOS​​.
  • Maggiore Accessibilità dell’App Google Home: L’app Google Home è stata ottimizzata per Wear OS e tablet. Gli utenti possono accedere ai Preferiti e ricevere notifiche della telecamera con anteprime animate direttamente dal loro smartwatch. L’app sarà ottimizzata anche per l’uso su tablet, con miglioramenti per le orientazioni landscape e portrait​​.
  • Nuovo Pannello Home sui Dispositivi Pixel: È stato lanciato un nuovo pannello home sui dispositivi Android, che permette un accesso rapido all’Assistente Google direttamente dalla schermata di blocco o dalle impostazioni rapide. Questa funzionalità sarà disponibile prima sui telefoni Pixel e successivamente sul Pixel Tablet​​.
  • Google Keep Sostituisce le Note e le Liste dell’Assistente: Il sistema di note e liste precedente dell’Assistente Google, incluso il Shopping List, è stato sostituito da Google Keep. Le note e le liste esistenti saranno automaticamente trasferite in Google Keep, con la possibilità di accedervi, crearle, aggiornarle ed eliminarle attraverso l’Assistente Google dopo il passaggio​​.

Queste innovazioni non solo migliorano l’efficienza e la facilità d’uso dell’Assistente Google Home, ma ampliano anche significativamente il suo ambito di applicazione, rendendolo uno strumento ancora più versatile e integrato nella vita quotidiana degli utenti.

By Angela Buonuomo

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.

Leggi anche