Fino ad ora la famosa app era destinata al riconoscimento di brani musicali, sono in molti ad utilizzarla per capire immediatamente il titolo del brano che in quel momento piace.
Oggi però la app Shazam svilupperà il suo intuito anche per gli oggetti e non più solo per i brani, in precedenza l’utilizzo della famosa app era molto semplice perché bastava, attraverso la nota musicale, avviare il riconoscimento del brano preferito, in particolar modo i brani difficilmente scovabili altrimenti.
Oggi Shazam lancia la sfida degli oggetti, rilevare e fornire informazioni sugli oggetti, attraverso la fotocamera del nostro dispositivo mobile, il genio del riconoscimento, ci fornirà tutte le informazioni tecniche, riguardanti quell’oggetto.
- Facebook come Shazam ascolta e pubblica sul tuo profilo
- Facebook segue Shazam ascolta la musica e la pubblica
Attualmente non ci sono informazioni precise al riguardo, ovvero se ci sarà un database degli oggetti registrato, oppure Shazam si avvarrà del codice a barre che di solito vengono apposti sugli oggetti, quello che è sicuro è che il finanziamento per portare avanti questo progetto è stato di circa 30 milioni di dollari, a fronte di una app che attualmente conta almeno 100 milioni di utenti attivi al mese.