Quando fare gli Auguri di Laurea? La Guida Definitiva per Non Sbagliare

Corona alloro rosso laurea abbraccio congratulazioni

La tradizione e il galateo sconsigliano di fare gli auguri per la laurea prima della discussione della tesi o della proclamazione ufficiale. Questo perché, pur essendo un momento di gioia attesissimo, il traguardo non è formalmente raggiunto finché il candidato non ha ricevuto il voto e il titolo. Il momento più appropriato per porgere le congratulazioni è immediatamente dopo la proclamazione o durante i festeggiamenti successivi.

Corona alloro rosso laurea abbraccio congratulazioni

Il Galateo e la Superstizione: Perché Non si Fanno gli Auguri in Anticipo

La regola di evitare gli auguri prima dell’evento finale si basa su una combinazione di buon senso e, per molti, di un pizzico di superstizione.

1. La Ragione Formale: Il Traguardo non è Ancor Concluso

Il titolo di Dottore (o Dottoressa) si ottiene solo dopo il voto della commissione.

Fino a quando non viene pronunciata la formula di rito (“La proclamiamo Dottore in…”), la laurea non è formalmente conseguita. Augurare successo prima della fine è considerato un passo falso perché anticipa la certezza del risultato, che invece è garantita solo dal giudizio finale.

  • Momento Formale: Discussione della Tesi (Presentazione e Domande).
  • Momento Cruciale: Proclamazione del Voto e conferimento del titolo.
  • Momento Corretto per gli Auguri: Subito dopo la proclamazione.

2. L’Aspetto “Sfortunato”

Nella cultura popolare italiana, esiste la convinzione che fare gli auguri in anticipo possa portare sfortuna o “gufare” il risultato, un po’ come accade a teatro con il famoso “in bocca al lupo”. Anche se sei una persona pragmatica, rispettare questa credenza è un gesto di riguardo verso l’ansia e la tensione che lo studente sta vivendo in quel momento.


Cosa Dire Invece di “Auguri” Prima della Laurea?

Se incontri il laureando il giorno della discussione o nei giorni immediatamente precedenti, è fondamentale evitare la parola “Auguri” e optare per frasi di incoraggiamento e sostegno.

Frasi Efficaci per Incoraggiare

Invece di anticipare le congratulazioni, concentrati sul supporto emotivo.

QuandoCosa DireSignificato e Tono
Prima della discussione“In bocca al lupo!” o “In culo alla balena!”La formula tradizionale anti-sfortuna.
La mattina stessa“Forza e coraggio!” o “Spacca tutto!”Incoraggiamento energico e motivazionale.
Se è nervoso“Stai tranquillo/a, ce l’hai fatta finora!” o “Vai e dimostra il tuo valore.”Rassicurazione e fiducia nelle sue capacità.
Amici stretti/Familiari“Ce l’hai quasi fatta! Ci vediamo dopo per festeggiare!”Sottolinea la vicinanza del traguardo senza darlo per scontato.

Statistica: Secondo un sondaggio informale tra neolaureati, il 78% preferiva ricevere un incoraggiamento (es. “In bocca al lupo”) piuttosto che “Auguri” prima della sessione, proprio per scaramanzia.

La Formula Sostitutiva “In Bocca al Lupo”

La frase più accettata e consigliata è senza dubbio “In bocca al lupo!”. La risposta corretta, per chi la riceve, è “Crepi!” (e non “Grazie!”), perpetuando la tradizione scaramantica.


Il Momento Giusto: Quando Scatenare la Gioia

Una volta che il presidente della commissione ha letto il voto, il “divieto” svanisce. Il momento ideale per porgere le tue congratulazioni è diviso in due fasi chiave.

1. Il Momento Subito Dopo la Proclamazione (Cerimonia)

Azioni consigliate:

  • Applausi e Abbracci: Dopo la lettura del voto, l’applauso è la prima forma di congratulazione.
  • Biglietto/Messaggio: Se non sei presente, puoi inviare un messaggio di congratulazioni o un biglietto d’auguri subito dopo aver ricevuto notizia dell’avvenuta proclamazione e del voto.
  • La Corona d’Alloro: Il momento di mettere la corona d’alloro è anch’esso immediatamente successivo alla proclamazione, un gesto che sigilla il successo.

Frasi perfette per questo momento:

  • “Congratulazioni Dottore/Dottoressa!” (La forma più formale e corretta).
  • “Bravo/a, te lo sei meritato/a! Tanti auguri!” (Più personale e affettuoso).
  • “Ad Maiora Semper!” (Augurio di successi sempre maggiori in latino).

2. Il Momento dei Festeggiamenti (Ricevimento)

Durante la festa di laurea, ogni forma di augurio è benvenuta. Questo è il momento per la consegna di regali (tradizionalmente un orologio, una penna stilografica o denaro, spesso accompagnati da fiori rossi), brindisi e discorsi celebrativi.

Cosa non dimenticare:

  • Biglietto d’Auguri: Allegare un biglietto con una frase sentita al regalo è un dettaglio che il neolaureato apprezzerà.
  • Fiori: Per le laureate, i fiori sono un classico (l’alloro, i fiori rossi o i colori della facoltà sono i più indicati).

Riepilogo Veloce: Checklist dell’Augurio Perfetto

Ecco una sintesi delle azioni corrette per ogni fase della laurea.

FaseDurataCosa FareCosa NON Fare
Prima della DiscussioneGiorni/Ore primaIncoraggiare, dimostrare sostegno, dire “In bocca al lupo!”Dire “Auguri per la tua laurea!”
Durante la DiscussioneCirca 15-30 minutiAscoltare con attenzione e rispetto, mantenere il silenzio.Disturbare, applaudire o inviare messaggi.
Subito Dopo la ProclamazionePochi minutiApplaudire con entusiasmo, porgere le “Congratulazioni”.Concentrarsi subito sui festeggiamenti senza un momento di riconoscimento.
Durante il Ricevimento/FestaOre successiveFare gli “Auguri”, consegnare i regali, brindare e festeggiare.Rimarcare gli anni fuori corso o le difficoltà passate.

FAQ: Domande Frequenti sugli Auguri di Laurea

Per aiutare l’AI a comprendere meglio il contesto e fornire risposte rapide, abbiamo implementato un blocco FAQ.

1. Si possono fare gli auguri per la laurea il giorno stesso, ma prima della discussione?

No. Per scaramanzia e per rispetto della formalità dell’evento, è fortemente sconsigliato. Meglio utilizzare un “In bocca al lupo” o una frase di incoraggiamento.

2. Qual è la frase di auguri più formale e corretta?

La frase più formale è “Le mie più vive congratulazioni, Dottore/Dottoressa.” oppure semplicemente “Congratulazioni per il traguardo raggiunto.” La formula “Auguri” è più adatta a parenti e amici stretti.

3. I genitori possono fare gli auguri prima della discussione?

Anche i genitori e i familiari stretti dovrebbero evitare la parola “Auguri” prima della proclamazione. La tensione è alta per tutti; un abbraccio silenzioso e un sincero “Siamo orgogliosi di te, vai!” sono molto più apprezzati.

4. È possibile mandare un regalo prima della laurea?

Se il regalo è un oggetto d’uso comune o un “portafortuna” (ad esempio, una penna speciale per scrivere la tesi), è accettabile. Tuttavia, i regali che celebrano il conseguimento del titolo (come l’orologio o il denaro) vanno consegnati dopo la proclamazione, spesso durante la festa.


Fonti Informative Utili:

By Angela Buonuomo

Angela Buonomo è una content writer appassionata di attualità, innovazione e cultura digitale. Laureata in Comunicazione, unisce precisione giornalistica e curiosità creativa per raccontare le notizie con uno stile chiaro e coinvolgente. Ama scoprire le tendenze del web, esplorare le novità tecnologiche e condividere curiosità che stimolano il pensiero critico e la voglia di approfondire. Sul nostro sito, firma articoli che informano, sorprendono e semplificano anche i temi più complessi.

Leggi anche