Sierra Leone: Medico di 39 anni contagiato dall’Ebola

Il terribile virus di Ebola, che ha provocato tantissimi morti in Africa, ha contagiato anche un medico, ovvero un virologo di 39 anni, Sheik Uman in Sierra Leone.

Il medico, è stato costretto ad interrompere il suo lavoro di medico proprio dover aver contratto il virus che ha cercato di combattere a tutti i costi. Il Ministro della Salute Kargbo, ha dichiarato: “Farò qualunque cosa affinché sopravviva; “è un eroe nazionale, passava 12 ore al giorno a salvare vite”.Lo stesso medico nel corso di un’intervista effettuata lo scorso mese, ha dichirato: Ho paura, devo ammetterlo, perché tengo alla mia vita. Noi operatori sanitari siamo esposti al contagio, essendo l’unico possibile approdo per i malati. Anche con l’abbigliamento protettivo, rischiamo costantemente”.

Purtroppo si tratta di un virus molto potente, che nel paese africano ha già provocato molte vittime, e la cosa più tragica è che non esistono vaccini per prevenirla ne molte cure per guarirne. L’epidemia si è estesa in Sierra Leone, in Guinea e Liberia. Le vittime in totale ammontano a 632 e 1048 contagiati.

Sierra Leone Medico di 39 anni contagiato dall'Ebola

 

 

By Angela Buonuomo

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.

Leggi anche