Sognare l’Ex: cosa significa davvero questo sogno ricorrente?

Sognare Ex cosa significa davvero questo sogno ricorrente

Perché sogniamo spesso l’ex?

Capita a molti: ti svegli e hai ancora in testa quel sogno vivido con una persona che ormai fa parte del passato. Magari non la senti da anni, eppure nel sogno era lì, presente, reale. Sognare un ex partner, specie in modo ricorrente, è una delle esperienze più comuni nella dimensione onirica. Ma non è sempre (anzi, quasi mai) un segnale di voler tornare indietro.

Secondo la psicologia del sogno, questi episodi riflettono non tanto l’ex come persona reale, ma ciò che rappresentava per noi: un momento della vita, una versione di noi stessi, un bisogno ancora attivo.

Sognare Ex cosa significa davvero questo sogno ricorrente

I significati possibili di un sogno con l’ex

Non esiste un’unica interpretazione, ma ci sono diverse chiavi di lettura ricorrenti:

1. Emozioni non elaborate

Se la relazione si è conclusa in modo brusco o traumatico, è possibile che il cervello stia ancora cercando di digerire l’evento emotivo. I sogni diventano uno spazio sicuro dove rivivere, rielaborare, a volte persino risolvere quel nodo.

2. Nostalgia per un periodo della vita

Spesso l’ex rappresenta una fase della nostra esistenza più che la persona stessa. Sognare l’ex delle superiori, ad esempio, può evocare la giovinezza, la libertà o l’ingenuità.

3. Comparazione inconscia

In alcuni casi, l’ex entra nei sogni quando nella vita reale stiamo vivendo una nuova relazione o abbiamo dubbi amorosi. Il cervello elabora similitudini, differenze, paure. Non è un giudizio, ma un confronto emotivo.

4. Bisogni interiori

A volte l’ex incarna un bisogno attuale: affetto, attenzione, validazione. Non è detto che quel bisogno debba essere soddisfatto dalla stessa persona: il sogno lo utilizza solo come “maschera simbolica”.


Sogno positivo o incubo? Anche il tono è importante

Il tipo di sogno è fondamentale per interpretarlo correttamente:

  • Se il sogno è sereno o felice, può indicare accettazione del passato o nostalgia senza dolore;
  • Se è conflittuale, angosciante o scomodo, spesso segnala che c’è ancora qualcosa da affrontare emotivamente;
  • Se è ricorrente e realistico, può indicare che una parte del nostro inconscio vuole chiudere un cerchio rimasto aperto.

Cosa dice la psicologia

Secondo la dottoressa Kelly Bulkeley, esperta in psicologia del sogno, “i sogni con gli ex non parlano necessariamente dell’altro, ma di noi stessi. Sono specchi interiori che ci aiutano a leggere meglio i nostri desideri attuali” (Bulkeley, 2021).

Anche l’American Psychological Association afferma che i sogni sono spesso strumenti di autovalutazione emotiva, e che sognare persone del passato aiuta a consolidare ricordi, risolvere conflitti e rafforzare l’identità personale (APA.org).


Quando è utile parlarne con uno psicologo?

Se il sogno si ripete spesso, diventa disturbante o genera ansia durante la giornata, può essere il segnale che c’è bisogno di supporto professionale. Un terapeuta può aiutare a leggere i sogni come strumenti di crescita personale, non solo come “messaggi” da decifrare.

Inoltre, nei casi in cui l’ex sia stato parte di una relazione tossica o abusiva, i sogni possono essere una spia del trauma non elaborato.


Conclusione: non è sempre l’ex il protagonista

In definitiva, sognare l’ex è una forma di comunicazione interiore. Non dice tanto sull’altro, ma molto su di noi: sul nostro presente, sui bisogni attuali e sulle zone d’ombra da chiarire. Capire cosa significa davvero richiede attenzione, ma anche compassione verso se stessi.


Fonti autorevoli

By Angela Buonuomo

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.

Leggi anche