Saranno Roma e Napoli le due città che sperimenteranno per prime l’impiego dello spray al peperoncino per i servizi di ordine pubblico. A dare il via libera per sei mesi è una circolare del Viminale.
Da lunedì gli agenti della Polizia di Stato della Capitale e del capoluogo partenopeo seguiranno degli appositi corsi per imparare l’utilizzo dello spray al peperoncino.
Una scelta sperimentale quella del Ministero dell’Interno rivolta alle questioni di ordine pubblico dove vi sia la necessità di ripristinare l’ordine e la legalità.
Gli agenti di polizia napoletani e romani potranno utilizzare questo particolare spray, nel caso vi siano azioni volta alla resistenza attiva, alla minaccia, o alla violenza verso le forze di polizia. Gli spray in forza ai poliziotti saranno di due differenti modelli: “ad ogni squadra – si legge nella circolare del Ministero- verranno assegnati un massimo di 5 dispositivi di un modello da utilizzare per un periodo di tre mesi ed il secondo modello per i successivi tre mesi”.
Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.