ai

Modalità AI di Google: la nuova era della ricerca è iniziata (e supera ChatGPT)

Modalità AI di Google: la nuova era della ricerca è iniziata (e supera ChatGPT)

L’era dei classici risultati di ricerca sta per subire una trasformazione radicale. Con l’introduzione della Modalità AI, Google si prepara a ridefinire il concetto stesso di “cercare online”, spostandosi da un sistema di informazioni statiche a un'esperienza interattiva, personalizzata e guidata dall’intelligenza artificiale generativa (GenAI). Secondo Lieven De Marez, professore di Nuove Tecnologie della Comunicazione presso l'Università di Gand e ricercatore senior presso imec, Google sta lanciando uno strumento che supera i limiti dei modelli come ChatGPT, offrendo agli utenti un vero e proprio assistente digitale esperto, capace di interagire, ragionare e scomporre problemi complessi. Dalla Panoramica AI alla Modalità…
leggi
Microsoft ha creato uno spot pubblicitario con l’IA e nessuno se n’è accorto: l’esperimento sorprendente

Microsoft ha creato uno spot pubblicitario con l’IA e nessuno se n’è accorto: l’esperimento sorprendente

Negli ultimi mesi, senza che ce ne accorgessimo, Microsoft ha condotto un esperimento rivoluzionario: ha utilizzato l'intelligenza artificiale generativa per realizzare gran parte di uno spot pubblicitario dedicato al Surface Pro e al Surface Laptop, trasmesso su YouTube. E il pubblico non ha notato nulla. L’annuncio realizzato (quasi) interamente con l'IA In un recente post pubblicato sul blog Microsoft Design, Jay Tan, senior communication lead di Microsoft, ha svelato i dettagli di questo ambizioso progetto. Pur essendo supportati dall’IA, il processo creativo non è stato affatto semplice: molte delle scene realizzate artificialmente richiedevano continui interventi umani per correggere errori tipici,…
leggi
Google AI Mode ora riconosce le immagini: arriva la ricerca multimodale con Gemini e Lens

Google AI Mode ora riconosce le immagini: arriva la ricerca multimodale con Gemini e Lens

Google potenzia la sua modalità AI per la ricerca, integrando capacità multimodali che permettono al chatbot di "vedere" e comprendere immagini, oltre a rispondere a domande complesse basate sul contenuto visivo. L’aggiornamento, annunciato ufficialmente, sarà disponibile per milioni di utenti negli Stati Uniti, sia su Android che su iOS. Gemini AI e Google Lens uniscono le forze La nuova versione di AI Mode Search sfrutta una combinazione della tecnologia di riconoscimento visivo Google Lens e una versione personalizzata di Gemini AI, il potente modello di intelligenza artificiale sviluppato da Google. Gli utenti possono ora scattare o caricare un’immagine direttamente dall’app…
leggi
La fotocamera del tuo smartphone vede come un essere umano: l’AI di Google rivoluziona la realtà visiva

La fotocamera del tuo smartphone vede come un essere umano: l’AI di Google rivoluziona la realtà visiva

L’intelligenza artificiale di Google sta trasformando la fotocamera del tuo smartphone in un potente strumento di percezione visiva, capace di comprendere e interagire con il mondo che ti circonda. Con l’introduzione del progetto Astra e dell’assistente AI Gemini, la visione artificiale entra in una nuova era, promettendo funzionalità che sembrano uscite da un film di fantascienza… ma sono già realtà. Astra: il futuro degli assistenti AI è (anche) nella tua fotocamera Astra è parte integrante della nuova generazione di tecnologie sviluppate da Google, pensate per integrare l’AI direttamente nell’hardware dei dispositivi mobili, a partire proprio dalla fotocamera. Il principio è…
leggi
Microsoft sfida Google e OpenAI con una nuova ricerca basata sull’AI, ma con limiti per gli utenti

Microsoft sfida Google e OpenAI con una nuova ricerca basata sull’AI, ma con limiti per gli utenti

Punti principali: L’AI di Microsoft per Windows 11 si basa su hardware avanzato con unità NPU integrate. Gli utenti con dispositivi più vecchi dovranno aggiornare per accedere a queste funzionalità. La scelta di Microsoft punta su sicurezza ed efficienza nell'elaborazione delle ricerche AI. Microsoft si lancia nella competizione per la ricerca basata sull'intelligenza artificiale con nuove funzionalità integrate in Windows 11. Tuttavia, l'accesso a questi strumenti sarà riservato solo agli utenti con dispositivi di ultima generazione, escludendo milioni di computer meno recenti. foto@pixabay Windows 11 e la nuova ricerca AI: un'anteprima esclusiva L'azienda di Redmond ha avviato i test della…
leggi
Elon Musk Lancia l’App Grok: Il Chatbot di xAI Ora Disponibile per Tutti

Elon Musk Lancia l’App Grok: Il Chatbot di xAI Ora Disponibile per Tutti

La startup di intelligenza artificiale xAI, fondata da Elon Musk, ha ufficialmente lanciato Grok, un'app autonoma che consente l'accesso diretto al suo innovativo chatbot. Disponibile in versione beta su iOS tramite l'App Store, Grok offre gratuitamente l'accesso al modello di ultima generazione Grok 2. foto@pixabay Le Funzionalità Principali di Grok Grok si distingue per diverse funzionalità avanzate che lo rendono un assistente AI versatile e potente: Generazione di Immagini: L'app è in grado di creare immagini sorprendenti su richiesta. Informazioni in Tempo Reale: Grazie all'accesso ai dati web aggiornati e alla piattaforma social X di Musk, Grok fornisce risposte precise…
leggi
WhatsApp crea un generatore di avatar AI personalizzato

WhatsApp crea un generatore di avatar AI personalizzato

WhatsApp sta sviluppando un generatore di avatar AI personalizzato, un'innovazione che permetterà agli utenti di creare rappresentazioni digitali uniche di se stessi direttamente dall'app. Questa funzionalità, parte di una serie di aggiornamenti introdotti da Meta, è pensata per migliorare l'esperienza utente e offrire nuovi modi per esprimersi nei contesti digitali. Funzionalità del Generatore di Avatar AI Il nuovo generatore di avatar AI di WhatsApp utilizza tecnologie avanzate di intelligenza artificiale per creare avatar personalizzati basati su input dell'utente. Gli utenti possono personalizzare vari aspetti del loro avatar, tra cui stile dei capelli, tratti del viso, abbigliamento e altri dettagli, creando…
leggi
I Social Media Invasi da Immagini AI: Scopri il Lato Oscuro Dietro le Foto Virali

I Social Media Invasi da Immagini AI: Scopri il Lato Oscuro Dietro le Foto Virali

I social media sono stati invasi dai contenuti generati dall'intelligenza artificiale, con immagini che hanno rapidamente conquistato le piattaforme. "Abbiamo visto immagini create dall'intelligenza artificiale rappresentare qualsiasi cosa si possa immaginare, dalle capanne di legno alle nonne con torte di compleanno, fino ai bambini con dipinti incredibili che non potevano essere reali", afferma Josh A. Goldstein, ricercatore presso la Georgetown University. "È possibile che alcune di queste pagine avessero scopi loschi, come costruire un pubblico per poi vendere prodotti o reindirizzare a siti web pieni di contenuti, o persino per cambiare argomento verso tematiche politiche. Tuttavia, credo che molte di…
leggi
La Rivoluzione AI di Apple: Nuove Alleanze e Sfide nel Futuro di iOS

La Rivoluzione AI di Apple: Nuove Alleanze e Sfide nel Futuro di iOS

Introduzione: Con l'avvicinarsi del rilascio di iOS 18, l'universo tech è al centro di ferventi discussioni e speculazioni. Recentemente, fonti come Bloomberg hanno acceso i riflettori su trattative cruciali che potrebbero cambiare il modo in cui interagiamo con i nostri dispositivi. Al centro di questo scenario c'è Apple, gigante della tecnologia, che sembra essere sul punto di siglare un accordo storico con OpenAI per integrare le capacità di ChatGPT in iPhone, segnando un nuovo capitolo nell'evoluzione dell'intelligenza artificiale. Il futuro AI di Apple: Una visione d'insieme Con l'incremento della competitività nel settore delle tecnologie mobili, Apple sta esplorando nuove frontiere…
leggi
Arrivano le bambole per bambini basate su AI

Arrivano le bambole per bambini basate su AI

Nell'era digitale, l'introduzione di bambole dotate di intelligenza artificiale (AI) per bambini segna un passo avanti significativo nel settore dei giocattoli, mescolando il fascino tradizionale delle bambole con le più recenti innovazioni tecnologiche. Un esempio pionieristico in questo campo è "Hello Barbie", prodotta da Mattel. Questa bambola, oltre ad essere un giocattolo, funziona come un dispositivo interattivo che utilizza la tecnologia di riconoscimento vocale e l'apprendimento progressivo per interagire con i bambini. Grazie alla capacità di processare la lingua naturale e di apprendere dai dati raccolti da conversazioni con bambini di tutto il mondo, Hello Barbie offre un'esperienza personalizzata e…
leggi
Lenovo sta lavorando ad un sistema operativo basato su AI

Lenovo sta lavorando ad un sistema operativo basato su AI

Lenovo sta delineando un futuro innovativo nel campo dell'intelligenza artificiale (AI), annunciando una serie di iniziative e collaborazioni che punterebbero verso lo sviluppo di un sistema operativo AI. La visione dell'azienda, incentrata sull'AI per tutti, si manifesta attraverso un investimento di ulteriori 1 miliardo di dollari in innovazione AI, con l'obiettivo di portare AI potente, su misura, scalabile ed efficiente dal punto di vista energetico ai clienti in tutto il mondo. Attraverso un approccio ibrido, Lenovo mira a sbloccare il potere dei dati ovunque vengano creati, semplificando il percorso verso la trasformazione intelligente estendendo l'AI oltre il cloud e consegnandola…
leggi
Nvidia vuole progettare chip AI personalizzati

Nvidia vuole progettare chip AI personalizzati

Nvidia, nota per essere al centro dell'innovazione nel settore dei chip per l'intelligenza artificiale (AI), sta ampliando il suo orizzonte con l'obiettivo di progettare chip AI personalizzati per giganti del cloud computing e altri settori. Questa mossa segna un'importante svolta strategica per l'azienda con sede a Santa Clara, in California, che cerca di capitalizzare su un mercato in rapida espansione e di proteggersi dalla concorrenza crescente. Foto@Pixabay La nuova business unit di Nvidia è dedicata alla progettazione di chip su misura, inclusi processori AI avanzati, per soddisfare le esigenze specifiche di aziende come OpenAI (creatore di ChatGPT), Microsoft, Alphabet (Google)…
leggi