Tag: alessandro Siani

Troppo Napoletano, arriva nella sale da giovedì prossimo
Spettacoli

Troppo Napoletano, arriva nella sale da giovedì prossimo

“Troppo Napoletano” è il nuovo film di Alessandro Siani che si presenta per la prima volta nelle vesti di produttore, e non in quella del protagonista o del regista.Per questa pellicola la regia è stata affidata al napoletano Gianluca Ansanelli, che di questi film ha dichiarato: “Si dice racconta il tuo villaggio e avrai raccontato l'universo, bene e con autenticità”.L’artista napoletano non si definisce un vero e proprio produttore, ma: “solo il tramite tra chi ha delle buone idee e chi le realizza, un cuscinetto”. Mentre della trama del film ha detto: “Non abbiamo la presunzione di raccontare Napoli, nessuno può farlo, ci siamo limitati al troppo napoletano. Ci piaceva l'idea di una favola che fosse una cartolina della città piuttosto che descriverla come una carta sporca”Il ...
Ezio Greggio e Alessandro Siani da vincitori a Ischia
Spettacoli

Ezio Greggio e Alessandro Siani da vincitori a Ischia

Si presentano e lasciano il palco da vincitori, i due principali protagonisti dell'Ischia Global Fest, stiamo parlando di Alessandro Siani ed Ezio Greggio, il re della comicità partenopea e il già "rodato" e internazionale attore, ma non solo loro ad Ischia:I re della commedia italiana sono stati Ezio Greggio e Alessandro Siani: i due attori sono stati incoronati ad Ischia dove ci sarà a breve una evento chiamato Ischia Global Fest. Riconoscimenti sono stati dati anche a Gabriel Garko e al grande Christian De Sica.Alessandro Siani è stato premiato per aver portato una ventata di aria fresca grazie al suo film Si accettano miracoli mentre al conduttore del tg satirico Striscia la notizia è andato il premio alla carriera.Mentre al bellissimo Gabriel Garko e a Christian De Sica è ...
“Si accettano miracoli” vince al Box Office in Italia,è il film più visto
Spettacoli

“Si accettano miracoli” vince al Box Office in Italia,è il film più visto

Sembra essere iniziato nel migliore dei modi questo nuovo anno per il comico ,attore e regista italiano Alessandro Esposito conosciuto con il nome d'arte di Alessandro Siani.L'artista,regista della commedia "Si accettano miracoli" uscita nelle sale cinematografiche italiane lo scorso 1° Gennaio 2015,sta ottenendo un grandissimo successo piazzandosi al primo posto del Box Office.E'infatti "Si accettano miracoli" il film più visto del primo weekend italiano del 2015 con un incasso in pochissimi giorni di 9 milioni e 346 mila euro e 1 milione 356 mila spettatori.Sono stati in moltissimi nel giorno dell'Epifania,ovvero lo scorso 6 gennaio,a recarsi al cinema tanto che la commedia quel giorno è riuscita ad incassare 1 milione e 235 mila euro.Grande successo anche per "Il ricco,il povero...
“Si accettano miracoli”,oltre cinque milioni di incassi in pochi giorni
Spettacoli

“Si accettano miracoli”,oltre cinque milioni di incassi in pochi giorni

E' uscito nelle sale cinematografiche italiane da pochissimi giorni,ed esattamente il 1° Gennaio 2015,e sta già ottenendo un grandissimo successo.Stiamo parlando della commedia italiana intitolata "Si accettano miracoli" che vede come regista il simpaticissimo attore,comico e regista Alessandro Esposito conosciuto con il nome d'arte Alessandro Siani.In pochissimi giorni la commedia ha infatti incassato oltre cinque milioni di euro e il suo successo è destinato a crescere ogni giorno sempre più.Nel corso di un intervista con La Repubblica il regista ha dichiarato "Volevo fare una favola per famiglie e unire nonni e nipoti e mi pare che stia succedendo. È una commedia “cuorale”, nel senso di emozionale. Senza pretese, cercando la tenerezza, la risata senza parolacce. Con un’ambientaz...
Alessandro Siani è iniziato il miracolo per lui
Spettacoli

Alessandro Siani è iniziato il miracolo per lui

Per Alessandro Siani è iniziato bene il nuovo anno e il suo film “Si accettano miracoli” ha fatto registrare il record d’incasso ai botteghini in queste prime giornate nei cinema italiani.Il suo piccolo “miracolo” si sta avverando e in soli quattro giorni, la pellicola che vede Siani nella doppia veste di attore e regista, ha incassato oltre cinque milioni di euro.Un vero e proprio boom per questa seconda esperienza dietro la macchina dea presa per il comico napoletano, che ha dichiarato: “La prima cosa che guardo al mattino sono i numeri. Perché alla fine è questo che conta” e per il momento sono “ottimi” i numeri per lui.Rispetto al “Principe abusivo” ha esordito meglio e questo fa ben sperare che possa superare i diciassette milioni che ha incassato due anni fa il film, che ...
Alessandro Siani domani il suo nuovo film
Spettacoli

Alessandro Siani domani il suo nuovo film

Dopo l’anteprima tenuta all’Uci Maxi Cinema di Afragola, il secondo film di Alessandro Siani in veste di attore e regista è pronto per arrivare nelle sale cinematografiche di tutto il paese.“Si accettano miracoli”, questo il nome della pellicola, sarà al cinema da domani 1 gennaio 2015. Gli amanti del cinema e della commedia “Made in Italy” o meglio “Made in Napoli” potranno iniziare il nuovo anno godendosi qualche ora di puro divertimento, una “fiaba comica” come l’ha definita lo stesso regista.Alessandro Siani con il suo primo film dietro alla macchina da presa, “Il Principe abusivo” ha ottenuto un ottimo successo di pubblico e di critica, al punto tale che in molti l’hanno definito il “nuovo Troisi”. Con lui sul set, ancora una volta la sua concittadina Serena Autieri nei panni ...
Folla ad Afragola per la presentazione dell’ultimo film di Siani
Spettacoli

Folla ad Afragola per la presentazione dell’ultimo film di Siani

Gran fermento ad Afragola, presso l’Happy Maxi Cinema, per la presentazione dell’ultimo film dell’attore e regista napoletano Alessandro Siani.Nonostante il freddo centinai e centinai i fan in attesa dell’arrivo del cast di “Si accettano miracoli”, oltre a Siani presenti sul Red Carpet c’erano Fabio De Luigi, Serena Autieri, Benedetto Casillo, Giacomo Rizzo e tanti bambini che hanno girato la seconda pellicola in veste di regista del comico partenopeo.Tutte al completo le sale del cinema di Afragola e con gli altri attori sono passati a salutare in tutte le sale gli spettatori presenti alla prima di “Si accettano miracoli”, l’attore ha gridato a gran voce: “il primo miracolo di questo film siete voi. Grazie per il continuo affetto che dimostrate”.Alessandro Siani spera che il s...
Alessandro Siani al cinema con “Si accettano miracoli”
Spettacoli

Alessandro Siani al cinema con “Si accettano miracoli”

Distribuita da 01 Distribution e prodotta da Cattleya e Rai Cinema uscirà nelle sale cinematografiche italiane il prossimo 11 gennaio 2015 la nuova commedia diretta dal simpaticissimo comico,attore e regista italiano Alessandro Siani e intitolata "Si accettano miracoli".Dopo il grandissimo successo ottenuto al botteghino nel febbraio del 2013 con il film "Il principe abusivo" Alessandro Siani è pronto a tornare ancora una volta al cinema con una commedia molto divertente all'interno della quale sarà possibile notare la presenza di altri artisti molto bravi e simpatici come il simpaticissimo Fabio De Luigi,la bellissima Serena Autieri,l'attrice rumena Ana Caterina Moraiu e altri ancora.La pellicola è stata presentata in anteprima proprio ieri,29 dicembre,all'Happy Maxicinema di Afra...
Salvini guarda al Sud, il comico Alessandro Siani ironizza
Italia

Salvini guarda al Sud, il comico Alessandro Siani ironizza

''Salvini a Napoli è come il chectup sulla pizza : nun c'azzecca niente". Con una battuta il comico napoletano, Alessandro Siani, commenta nel salotto televisivo di Fabio Fazio, durante la trasmissione "Che Tempo che fa" l'arrivo al sud del leader leghista.E' da qualche tempo, infatti, che l'europarlamentare leghista, ha mandato in soffitta la secessione che fu di Umberto Bossi e punta a conquistare consensi al sud della Pianura Padana.Via il sole delle Alpi il simbolo con cui Salvini prepara l'ascesa al Sud è un cerchio blu con la scritta: "Noi con Salvini". Punta il segretario della Lega a raccogliere consensi e a costruire una squadra contro furbi e riciclati. Lì dove non hanno mai osato i suoi predecessori, Matteo Salvini, attraversa gli appennini e guarda a realtà important...