allergia al polline

Maturità: voti bassi a chi soffre di allergia

Maturità: voti bassi a chi soffre di allergia

Problemi di allergia che possono sfociare in crisi respiratorie? Questi problemi potrebbero essere collegati ad un possibile voto basso agli esami di maturità. Nella scuola sono almeno 100mila su 500mila studenti che preparano le prove orali e sono allergici, i pollini estivi non lasciano scampo, le prove scritte su Tacito e Calvino possono essere andate bene, così come quelle sulle funzioni matematiche, ma adesso tocca agli orali. Tanti studenti restano letteralmente “senza fiato” agli esami di maturità, spesso non c’entra niente lo studio, giocano fattori di stress e anche di allergia, i voti finali magari possono essere messi a repentaglio…
leggi
Primavera in arrivo? Attenzione all’allergia ed ecco come fare per evitarla

Primavera in arrivo? Attenzione all’allergia ed ecco come fare per evitarla

"Le allergie si combattono efficacemente con la iposensibilizzazione specifica, disponibile sia nella tradizionale somministrazione sottocutanea che per via sublinguale. Per evitare il riaffacciarsi dei sintomi è necessario prevenire con farmaci che impediscano al polline respirato infiammare le mucose. Le cure dovranno poi essere continuate per tutta la stagione di esposizione. Sapendo a cosa si è allergici è inoltre possibile pianificare i tempi della terapia e programmare le vacanze in periodi di alta pollinazione evitando, così, il contatto con gli allergeni presenti nelle città o nelle campagne". Sono state queste le parole pronunciate da Alessandro Fiocchi, responsabile di Allergologia del Bambino…
leggi