
Ictus provocati da aritmia silenziosa, un sensore per individarli
Gli ictus, e in particolare le malattie cardiovascolari, sono la principale causa di mortalità: in Italia si verifica un ictus ogni 3 minuti e solo il 25% dei colpiti riesce a guarire completamente. Una soluzione rivoluzionaria arriverebbe da uno studio dell’Università Cattolica-Policlinico Gemelli di Roma, insieme al Policlinico Universitario Campus Bio-Medico della Capitale e a 55 centri in Europa, Canada e Usa, che propone un sensore da applicare sottopelle, che riuscirebbe a registrare le aritmie silenziose e quindi a prevenire un buon numeri di ictus. Molti ictus, quelli che apparentemente sono senza causa, sono causati da aritmie "invisibili", dette ‘parossistiche’…