aspirina

No all’aspirina contro le malattie cardiovascolari

No all’aspirina contro le malattie cardiovascolari

Gli adulti ad alto rischio di malattie cardiovascolari possono subire gravi effetti collaterali se iniziano un regime giornaliero di aspirina a basso dosaggio. L'aspirina inibisce la formazione di coaguli di sangue che possono bloccare le arterie, ma gli studi hanno sollevato preoccupazioni sul fatto che l'assunzione regolare aumenti il ​​rischio di sanguinamento, soprattutto nel tratto digestivo e nel cervello, pericoli che aumentano con l'età. I medici non dovrebbero più prescrivere di routine un regime giornaliero di aspirina a basso dosaggio alla maggior parte delle persone ad alto rischio di primo infarto o ictus, secondo il nuovo rapporto preliminare di linee…
leggi
Aspirina: farmaco efficace al 50% contro il rischio di cancro al colon

Aspirina: farmaco efficace al 50% contro il rischio di cancro al colon

E' stata da poco confermata l'efficacia dell'aspirina che sembra ridurre del 50% il rischio di un ipotetico cancro al colon solo però per i soggetti predisposti geneticamente. Questa notizia era già risaputa dal 2009 ma un recente studio, condotto alla Case Western Reserve University di Cleveland in associazioni con altri centri oncologici ha confermato l'azione protettiva del medicinale contro la nascita del cancro al colon dimostrando che l'assunzione costante può diminuire il rischio di maturare il tumore. Come detto prima, però, i ricercatori hanno scoperto che solo nelle persone con elevati livelli di un particolare gene nell'intestino, che si chiama…
leggi