aurora boreale

Tempesta Solare Estrema: Impatti e Visioni Dalla Terra

Tempesta Solare Estrema: Impatti e Visioni Dalla Terra

L'11 maggio 2024 ha segnato un momento critico nella storia della meteorologia spaziale: una tempesta solare di livello G5, una delle più intense mai registrate, ha colpito il nostro pianeta. Questo evento non solo mette in luce la potenza del Sole, ma solleva importanti questioni sulla nostra vulnerabilità tecnologica e le meraviglie naturali che tali fenomeni possono produrre. Fenomeni alla Base della Tempesta Espulsioni di Massa Coronale: Motori delle Tempeste Geomagnetiche Le tempeste geomagnetiche come quella osservata hanno origine da massicce espulsioni di plasma dal Sole, note come Espulsioni di Massa Coronale (CME). Queste esplosioni spediscono ingenti quantità di particelle…
leggi