batteri

L’Intelligenza artificiale riesce a trovare gli antibiotici utili per i batteri resistenti ai farmaci

L’Intelligenza artificiale riesce a trovare gli antibiotici utili per i batteri resistenti ai farmaci

L'intelligenza artificiale (IA) sta emergendo come una soluzione promettente nella lotta contro i batteri resistenti ai farmaci, un problema crescente che minaccia la salute pubblica a livello globale. Gli sforzi recenti dei ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (MIT) e della McMaster University hanno portato alla scoperta di nuovi antibiotici tramite l'uso dell'IA, dimostrando il potenziale rivoluzionario di questa tecnologia nel campo della medicina. Foto@Pixabay Un team di ricerca guidato da James Collins, professore di Ingegneria Medica e Scienza presso l'IMES e il Dipartimento di Ingegneria Biologica del MIT, in collaborazione con Regina Barzilay, professore al MIT specializzato in machine…
leggi
Entro breve i batteri saranno più forti degli antibiotici

Entro breve i batteri saranno più forti degli antibiotici

I batteri resistenti agli antibiotici potrebbero diventare una seria minaccia per la salute nei prossimi decenni, ma ora si scopre che nuovi antibiotici potrebbero essere già presenti dentro di noi. Man mano che i batteri in continua evoluzione sviluppano resistenza ai nostri farmaci, le infezioni precedentemente curabili diventano di nuovo pericolose, infatti, si prevede che questi "superbatteri" potrebbero causare fino a 10 milioni di morti all'anno entro il 2050. Poiché la nostra ultima linea di difesa sta già iniziando a funzionare male, gli scienziati stanno cercando nuovi farmaci in qualsiasi tipo di alimento o sostanza, tra cui tè verde, fiori…
leggi
Super batteri? In arrivo i super antibiotici!

Super batteri? In arrivo i super antibiotici!

Da anni i medici di tutto il mondo continuano a ripetere quello che ormai è un vero e proprio mantra: bisogna limitare al minimo l’uso di antibiotici, solo quando si è in presenza di un’infezione batterica. Ed invece se ne continua ad abusare, tanto che i batteri, anche quelli più comuni, hanno sviluppato meccanismi di resistenza, tanto da dar vita ai cosiddetti “superbatteri”. Ma per fortuna gli scienziati sono sempre un passo avanti: sono infatti istate create due nuovissime molecole capaci di mettere KO batteri killer oggi temutissimi come lo Stafilococco aureus multi-resistente. Create da scienziati francesi a partire da…
leggi
Batteri, molto più numerosi nella barba che nel pelo di cani e gatti

Batteri, molto più numerosi nella barba che nel pelo di cani e gatti

Anche se i nostri amici a quattro zampe, cani e gatti in primis, sono considerati ormai a tutti gli effetti dei componenti della famiglia, c’è  ancora molta cautela sui microbi e le infezioni che possono trasmettere, soprattutto nel contatto coi bambini o con le persone con sistema immunitario debilitato. I graffi del gatto, ad esempio, possono, in rari casi, portare a una patologia simil-influenzale, con ingrossamento dei linfonodi del collo e febbri che possono raggiungere i 40 gradi. Il responsabile è un batterio ubiquitario, la bartonella henselae, particolarmente presente sulle unghie dei gatti, soprattutto nei micini fino a sei mesi. I proprietari di cani…
leggi
Attenzione alla barba da Hipster, ospita molti più batteri rispetto ad un viso rasato

Attenzione alla barba da Hipster, ospita molti più batteri rispetto ad un viso rasato

"La barba ospita più batteri rispetto a un viso ben rasato anche dopo averla lavata i germi rimangono un pericolo per la pelle. Se si è raffreddati è facile che gli stafilococchi, batetri che causano diverse malattie, rimangono intrappolati a lungo nei peli. E se si bacia una persona ecco che si diffonde il batterio", sono state le parole dichiarate da Antony Hiltom, capo del dipartimento di biologia dell'Aston University. E' presente da diversi anni e va sempre più di moda tra i giovani la barba da "Hipster", ovvero una barba piuttosto folta, lavata, curata e tagliata seguendo quelle che…
leggi
Un bacio e 80 milioni di batteri

Un bacio e 80 milioni di batteri

Baciarsi almeno nove volte al giorno per dieci secondi permette la trasmissione di 80 milioni di batteri da un partner all'altro. A svelarlo un gruppo di ricercatori ella Netherlands Organisation for Applied Scientific Research nei Paesi Bassi, che hanno pubblicato il loro studio sulla rivista ''Open access microbioma''. Ventuno le coppie tenute sotto osservazione dagli studiosi. Ventuno coppie a cui è stata offerta una bevanda contenente una varietà ingente di batteri probiotici. I ricercatori sono arrivati alla conclusione che più gli innamorati si baciano più sono simili fra di loro. Ma soprattutto che dopo un bacio il numero di batteri probiotici in entrambi…
leggi
Saponi con triclosan favoriscono i batteri

Saponi con triclosan favoriscono i batteri

Saponi e Shampoo antibatterici potrebbero favorire lo sviluppo dei batteri del naso, sembra purtroppo il contrario ma in realtà è proprio così. Lo studio portato avanti dell’Università del Michigan hanno messo in evidenza come l’antibatterico triclosan, un composto chimico che in realtà dovrebbe essere un antibatterico ma che potrebbe causare l’effetto inverso. Lo studio dell’Università del Michigan pubblicato sulla rivista American Society for Microbiology, conferma che tale composto potrebbe, paradossalmente, favorire il proliferare di batteri nelle cavità nasali, tale composto antibatterico è utilizzato in alcuni saponi, shampoo, dentifrici e anche collutori. Dunque il composto chimico favorisce il proliferare dei batteri…
leggi