bilancio

Come si calcolano i contributi degli stati al bilancio comunitario

Come si calcolano i contributi degli stati al bilancio comunitario

I contributi degli stati membri al bilancio comunitario dell'Unione Europea (UE) si basano su diversi principi e meccanismi di calcolo stabiliti dai trattati dell'UE e dalle decisioni del Consiglio. Ecco una sintesi di come vengono determinati questi contributi: foto@pixabay 1. Risorse Proprie dell'Unione Europea Le risorse proprie dell'UE sono le entrate che finanziano il bilancio comunitario. Queste risorse sono suddivise in tre categorie principali: Risorse proprie tradizionali (RPT): Queste includono i dazi doganali su importazioni provenienti da paesi non membri dell'UE e i prelievi sullo zucchero. Gli Stati membri trattengono il 20% delle RPT per coprire i costi di riscossione.…
leggi
Quota 100 verrà eliminato nella nuova legge di Bilancio?

Quota 100 verrà eliminato nella nuova legge di Bilancio?

La paura serpeggia da mesi ormai: nonostante i proclami della compagine di governo che sembra tirare fuori dal cappello, all’occorrenza, soldi e fondi che in realtà non ci sono, questa manovra di bilancio sarà all’insegna di lacrime e sangue. I fondi disponibili non servono neppure a coprire la metà delle riforme che propagandisticamente sono state annunciate, e più di qualcosa dovrà essere necessariamente tagliato. Se il reddito di cittadinanza non si tocca e il premier Giuseppe Conte ha recentemente annunciato che i soldi per scongiurare l’aumento dell’Iva sono stai trovati, cosa verrà intaccato? Gli occhi sono tutti puntati su Quota…
leggi