bitcoin

Il Cervello Umano: 10 Curiosità Affascinanti che Forse Non Conoscevi

Il Cervello Umano: 10 Curiosità Affascinanti che Forse Non Conoscevi

Scopri i misteri e le meraviglie del cervello umano con curiosità scientifiche e sorprendenti, supportate da fonti attendibili. Il cervello umano è uno degli organi più complessi e affascinanti dell’intero corpo. Responsabile di ogni pensiero, emozione, memoria e movimento, è ancora oggi oggetto di intensa ricerca scientifica. 1. Il cervello consuma molta energia Nonostante rappresenti solo circa il 2% del peso corporeo, il cervello consuma circa il 20% dell'energia totale dell'organismo. Questo perché le sue attività elettriche e chimiche sono incessanti, anche durante il sonno.Fonte: Harvard Medical School 2. Più di 100 miliardi di neuroni Il cervello umano contiene circa…
leggi
Oro Digitale: Bitcoin in Ascesa dopo il Taglio dei Tassi della Banca del Canada

Oro Digitale: Bitcoin in Ascesa dopo il Taglio dei Tassi della Banca del Canada

L'annuncio della Banca del Canada di tagliare il tasso di interesse di riferimento ha scosso i mercati finanziari globali, innescando una reazione a catena che ha visto il prezzo del Bitcoin aumentare significativamente. Questa mossa, la prima del genere tra i paesi del G7, potrebbe segnare l'inizio di una nuova era economica caratterizzata da tassi di interesse più bassi e un rinnovato entusiasmo per gli asset rischiosi. Ma cosa significa realmente questo per il Bitcoin e per l'economia globale? La Decisione della Banca del Canada Un Taglio Storico La decisione della Banca del Canada di ridurre il tasso di interesse…
leggi
Bitcoin: bolla speculativa o futuro del denaro? La BCE non ha dubbi: “vale zero”

Bitcoin: bolla speculativa o futuro del denaro? La BCE non ha dubbi: “vale zero”

La Banca Centrale Europea (BCE) ha nuovamente espresso la sua posizione negativa sul Bitcoin, definendolo una "bolla speculativa" che "non ha valore intrinseco". In un'intervista rilasciata al Financial Times, il presidente della BCE Christine Lagarde ha affermato che la criptovaluta è "un'invenzione" e che "non è una valuta". Foto@Pixabay Le dichiarazioni di Lagarde non sono nuove. La BCE ha sempre avuto un atteggiamento critico verso le criptovalute, in particolare verso il Bitcoin. Le preoccupazioni dell'istituto europeo si concentrano sulla volatilità del prezzo del Bitcoin, sul suo utilizzo per attività illegali e sul suo impatto ambientale. Cosa dicono gli esperti? Le…
leggi
Bitcoin potrebbe salire nuovamente alle stelle

Bitcoin potrebbe salire nuovamente alle stelle

Il fondatore e CEO di Galaxy Digital, Mike Novogratz, ha recentemente parlato del futuro del prezzo del bitcoin (BTC) in un'intervista a Bloomberg. Secondo lui, non è folle aspettarsi che prima o poi questo prezzo inizi di nuovo una risalita alle stelle. foto@Pixabay Nell'intervista, a Novogratz è stato ricordato il fatto che in passato aveva predetto che un giorno BTC avrebbe raggiunto i 500.000 dollari. Ha indicato con calma che è ancora convinto di questa previsione. Tuttavia, ci vorrà più tempo prima che il prezzo del bitcoin raggiunga questo punto magico di quanto pensasse in precedenza. Questo ha tutto a…
leggi
Per la BCE il Bitcoin è solo speculazione

Per la BCE il Bitcoin è solo speculazione

In un articolo pubblicato sul sito della Banca Centrale Europea, il suo capo, Ulrich Bindseil, spara a zero sulla criptovaluta più famosa. Il presidente della principale istituzione monetaria dell'Unione Europea attacca duro. Nel suo articolo intitolato: "Bitcoin's last stand", contestualizza l'evoluzione del valore di Bitcoin. Secondo lui, se un anno fa un bitcoin valeva 69.000 dollari, ora si aggira intorno ai 20.000 dollari. foto@Pixabay "Mentre i sostenitori di questa criptovaluta affermano che questo preannuncia un riavvio verso nuovi massimi, è più probabile che sia un ultimo sussulto indotto artificialmente prima della totale obsolescenza". Il dirigente afferma che la caduta era…
leggi
Ucraina al terzo posto nell’utilizzo dei bitcoin

Ucraina al terzo posto nell’utilizzo dei bitcoin

La società di analisi blockchain Chainalysis ha pubblicato la sua TOP 20 annuale dei paesi con la più forte adozione di bitcoin. Sarebbe facile classificare i paesi in base al volume delle transazioni bitcoin e il gioco è fatto. Chainalysis va oltre ponderando questi volumi in base alla parità del potere d'acquisto (PPP). Il motivo è che è ovvio che i volumi dei paesi ricchi saranno sempre superiori a quelli di un paese povero. Ma questo non dice tutto, soprattutto per quanto riguarda la sua adozione. È più interessante mettere in relazione questi volumi con la ricchezza totale del Paese.…
leggi
Bitcoin sfonda la soglia dei 20mila dollari

Bitcoin sfonda la soglia dei 20mila dollari

Il bitcoin, la prima cryptovaluta decentralizzata, ha superato per la prima volta mercoledì la soglia dei 20.000 dollari, approfittando di una propensione per i mercati di rischio che ha quasi triplicato il suo valore in un anno. Intorno alle 15:20 PST, il bitcoin costa 20.612,40 dollari e ha visto il suo valore quasi triplicare nel corso dell'anno, pochi istanti dopo aver raggiunto il massimo storico di 20.787,35 dollari, secondo i dati compilati dal Agenzia Bloomberg. Il recente aumento di bitcoin è stato innescato dal lancio di un servizio di acquisto, vendita e pagamento di criptovaluta da parte del gigante dei pagamenti online Paypal il 21…
leggi
Blockchain torna la app Bitcoin Apple

Blockchain torna la app Bitcoin Apple

La Apple apre nuovamente le porte alla moneta digitale, il bitcoin torna tra le app dell’App Store della Apple, si tratta di un applicazione molto seguita in passato Blockchain. La app permette di gestire le transazioni della moneta virtuale, attraverso la compravendita dei bitcoin, il tutto gestibile con il proprio dispositivo mobile, sicuramente un gradito ritorno visto il successo avuto all’atto del lancio con circa 2 milioni di utenti. Blockchain al momento del lancio aveva fatto registrare una media di oltre 20mila download settimanale, poi Apple decise di rimuovere dal catalogo la app fin quando non ci fosse stata chiarezza…
leggi
Bitcoin con Robocoin Kiosk il primo bancomat italiano

Bitcoin con Robocoin Kiosk il primo bancomat italiano

In occasione del No Cash Day, c’è l’inaugurazione del primo bancomat italiano dedicato alla moneta elettronica, un vero e proprio bancomat per acquistare  e vendere bitcoin, la moneta virtuale più utilzizata al mondo. Sarà il primo bancomat per moneta elettronica, il No Cash Day è dedicato alla diffusione della moneta elettronica rispetto ai contanti, favorire l’utilizzo della moneta in forma elettronica piuttosto che i contanti. Il primo bancomat Bitcoin sarà a Roma, installato il primo ATM, il servizio bancomat permetterà di vendere e acquistare bitcoin e fa parte di un progetto molto più ampio per cercare di diminuire sempre più…
leggi
Il Bancomat Bitcoin pronto anche in Italia

Il Bancomat Bitcoin pronto anche in Italia

Sarà il primo bancomat per moneta elettronica, parliamo ovviamente del bitcoin che pur con qualche critica, dopo le recenti vicissitudini, resta la moneta elettronica più utilizzata al mondo. In Italia arriva precisamente a Roma dove sarà disponibile il primo ATM Bitcoin, il servizio bancomat permetterà di vendere e acquistare bitcoin e fa parte di un progetto molto più ampio per cercare di diminuire sempre più il flusso di denaro contante a favore di moneta elettronica. Il servizio denominato Robocoin Kiosk, sarà elettronicamente avanzato, perché per accedere ai primi servizi della moneta elettronica, si passerà una fase di riconoscimento basata anche…
leggi
Bitcoin ideatore scovato realtà o bufala?

Bitcoin ideatore scovato realtà o bufala?

Dopo una ricerca durata diversi anni il magazine Newsweek ha pubblicato le foto dell’ideatore e creatore della moneta virtuale Bitcoin. Pur trovandosi oggi nella bufera, Satoshi Nakamoto, questo il nome dell’ideatore della moneta, avrebbe di diritto il 4% della moneta virtuale circolante sul web che ammonterebbe a circa 400 milioni di dollari, ma in tutto questo Nakamoto sembra un uomo tranquillo e al di fuori di questi “giochi”. Vita ritirata e lontano dalle telecamere, Satoshi Nakamoto ha 64 anni ed è di origini nipponiche, dopo aver ideato la moneta virtuale e aver contribuito allo sviluppo dei progetti legati al Bitcoin,…
leggi
Bitcoin la piattaforma Mt.Gox dichiara bancarotta

Bitcoin la piattaforma Mt.Gox dichiara bancarotta

In principio si era parlato di un attacco hacker alla piattaforma Mt.Gox, una delle maggiori piattaforme utilizzata dagli utenti per lo scambio di bitcoin, adesso invece arriva la notizia della possibile bancarotta dell’azienda. Nei giorni scorsi le indiscrezioni, dopo l’inaccessibilità del sito, erano basate su un possibile attacco hacker che in pratica aveva fatto sparire circa 750mila bitcoin pari a circa 345 milioni di euro totali. Si è parlato di una falla nella piattaforma ed un attacco hacker che avrebbe violato migliaia di account iscritti al servizio di scambi, oggi però Mt.Gox pare abbia presentato richiesta di bancarotta per 6,5…
leggi