cani

Quali sono le piante velenose per i cani

Quali sono le piante velenose per i cani

La presenza di alcune piante tossiche nel giardino o in casa può rappresentare un pericolo significativo per la salute dei cani. Conoscere queste piante è fondamentale per prevenire incidenti e garantire il benessere dei nostri amici a quattro zampe. Ecco alcune delle piante più comuni e pericolose per i cani ma anche i sintomi che possono causare e le azioni da intraprendere in caso di avvelenamento. foto@pixabay Fiori e Bulbi Velenosi Autumn Crocus (Colchico Autunnale) L'autumn crocus è estremamente tossico per i cani a causa della presenza di colchicina. L'ingestione può causare vomito severo, sanguinamento gastrointestinale, danni renali e epatici,…
leggi
I cani sanno riconoscere le persone affidabili

I cani sanno riconoscere le persone affidabili

I nostri amici a quattro zampe mostrano costantemente quanto possano essere saggi, lasciandoci a bocca aperta con le loro innate capacità. Foto@Pixabay Un recente studio portato avanti dall'Università di Kyoto ha scoperto che i cani possiedono l'insolita capacità di valutare l'affidabilità di una persona. Il team di ricerca, sotto la guida di Akiko Takaoka, ha messo in atto un esperimento specifico per arrivare a questa conclusione: Per cominciare, i cani venivano portati verso un contenitore dal quale potevano mangiare, segnalato dai loro stessi padroni. In una fase successiva, i ricercatori hanno messo alla prova la fiducia dei cani mostrando loro…
leggi
Come si contano gli anni dei cani?

Come si contano gli anni dei cani?

Contare gli anni dei cani può sembrare una semplice questione di moltiplicazione per sette, ma in realtà il calcolo dell'età canina è un po' più complesso di quanto si possa pensare. Mentre il rapporto di sette anni per un anno umano è un modo approssimativo per avere un'idea generale dell'età del cane, esistono vari fattori che possono influenzare l'invecchiamento canino. Come si contano gli anni dei cani (Foto@Pixabay) La prima cosa da considerare è la dimensione del cane. È noto che i cani di taglia più piccola tendono ad avere una maggiore longevità rispetto a quelli di taglia più grande.…
leggi
DogPhone, da oggi puoi videochiamare il tuo cane

DogPhone, da oggi puoi videochiamare il tuo cane

Gli scienziati dell'Università di Glasgow hanno ideato un gadget speciale: il DogPhone, un giocattolo ad alta tecnologia che consente ai proprietari di videochiamare con il proprio cane e viceversa. Durante il lockdown, i cani si sono abituati ad avere i loro padroni a casa tutto il tempo. Quindi è diventato più difficile per gli animali stare da soli. Gli scienziati dell'Università di Glasgow hanno trovato una soluzione: Ilyena Hirskyj-Douglas, specialista in tecnologie informatiche per animali, e i suoi colleghi hanno sviluppato un dispositivo chiamato DogPhone. In pratica si tratta di una palla morbida con cui giocare, quando il giocattolo si…
leggi
Francia, donna incinta sbranata da un branco di cani

Francia, donna incinta sbranata da un branco di cani

La maggior parte dei cani sono essere meravigliosi, bisognosi solo di coccole e di una famiglia, anche quelli abbandonati da esseri senza cuore e che si ritrovano a vagare senza meta, senza cibo né acqua. Reiterate violenze subite ma anche uno specifico addestramento possono però trasformare questi placidi ed amorevoli animali in predatori pronti ad attaccare, ed è quello che è accaduto nelle scorse ore. Una donna giovanissima di 29 anni è morta mentre stava facendo una passeggiata vicino a un bosco nel nord della Francia: è stata sbranata da un gruppo di cani.  A quanto pare poco prima dell’aggressione la donna avrebbe…
leggi
Padroni e cani insieme nelle case di riposo

Padroni e cani insieme nelle case di riposo

Un gesto molto importante per gli anziani, una possibilità unica in molti casi, quella di portare il proprio cane nella casa di riposo. Sarà infatti una delle possibilità permesse dal Dog Camp presso il Residence Heliopolis di Binasco nei pressi di Milano, si tratta di una casa di riposo per anziani, dove gli stessi “inquilini” possono portare con se i propri cani. I cani saranno liberi di giocare in un’apposita area recintata nel verde e quando sarà richiesto, potranno fare anche visita ai loro padroni nella residenza interna, dunque un’occasione veramente unica per tutte quelle persone che amano i propri…
leggi
Banca del sangue per cani, la prima è in Toscana

Banca del sangue per cani, la prima è in Toscana

La Toscana ha aperto le prima “banca del sangue” pubblica per cani, l’iniziativa è dell’Avis della Toscana e a gestirla sarà l’Ospedale Didattico Veterinario Mario Modenato di Pisa. I cani, i cui padroni sceglieranno di donare il sangue, saranno sottoposti a una visita veterinaria gratuita e agli esami del sangue. Successivamente potranno fare una donazione con metodo sicuro e indolore. Come per le persone anche i nostri amici a quattro zampe potranno donare il sangue una volta ogni tre mesi e rispettare determinati parametri. Tra questi c’è quello dell’età, il cane dovrà avere tra i 2 e gli 8 anni,…
leggi
Cane la terapia migliore per curare la demenza senile

Cane la terapia migliore per curare la demenza senile

Il cane non soltanto può essere considerato il migliore amico dell’uomo ma anche la migliore terapia per combattere la demenza senile. Questo è quanto emerge da uno studio fiorentino, che ha evidenziato gli effetti positivi di due esemplari di cane su dieci pazienti affetti da formi gravi di demenza. Stare a contatto con dei cani, è comprovato scientificamente che ha effetti positivi in diverse patologie e anche nella crescita dei bambini, ora questo studio fiorentino ha evidenziato che anche sui pazienti affetti da Alzheimer ci sono degli importanti riscontri positivi. I pazienti sono stati sottoposti a una terapia divisa in…
leggi