Tag: cibo

I pericoli nascosti nei tuoi cibi preferiti: Come i grassi e gli zuccheri si infiltrano nella tua dieta
Salute

I pericoli nascosti nei tuoi cibi preferiti: Come i grassi e gli zuccheri si infiltrano nella tua dieta

Quando pensiamo a cibi sani, spesso immaginiamo petto di pollo, insalate leggere e condimenti che aggiungono un tocco di sapore senza compromettere la nostra dieta. Tuttavia, uno studio recente ha rivelato una verità inquietante: alcuni dei cibi più comuni, quelli che molti di noi consumano quotidianamente pensando di fare scelte salutari, possono in realtà contribuire silenziosamente a un eccesso di grassi saturi e zuccheri.1. Gli insospettabili: alimenti quotidiani che nascondono insidieAlcuni cibi che spesso consideriamo come opzioni salutari o neutre possono in realtà contribuire a incrementare i livelli di grassi saturi e zuccheri nella nostra dieta. Il petto di pollo, ad esempio, è frequentemente pubblicizzato come una scelta proteica magra. Tuttavia, anche se contiene qu...
Rinvenuti i più antichi resti di cibo cucinati
Tecnologia

Rinvenuti i più antichi resti di cibo cucinati

In un complesso di grotte nel nord dell'Iraq, gli archeologi hanno trovato i più antichi resti di cibo trattato termicamente mai scoperti al mondo.La scoperta dei resti carbonizzati riscrive tutto ciò che pensavamo sulla dieta degli antichi: i Neanderthal non solo mangiavano bacche e carne cruda, ma le arrostivano.foto@PixabayI resti carbonizzati delle frittelle indicano il completamento di complesse operazioni di cottura. Parlando con il Guardian, il professore di paleoecologia Chris Hunt, che ha guidato gli scavi, considera i resti scoperti di recente come i reperti più antichi di una cultura del cibo.Il cibo avrebbe potuto essere preparato utilizzando semi trovati nella zona, che conferivano un sapore di nocciola alla focaccia simile ad una frittella. Questi sono stati ...
Amazon comincia testare vendita e ritiro cibo fresco
Tecnologia

Amazon comincia testare vendita e ritiro cibo fresco

Cominciano i primi test da parte del colosso delle vendite online, per il ritiro anche di prodotti alimentari, direttamente dall’utente, stiamo parlando di Amazon.L’indiscrezione, che per ora non sembra esser stata confermata, arriva da BizJournals, ovviamente si tratta di eventuali punti di ritiro negli Stati Uniti, pare infatti che per il momento l’esperimento sia stato effettuato a Sunnyvale.Amazon avrebbe deciso per il momento di effettuare questi test per la vendita di prodotti alimentari freschi, in pratica l’utente potrebbe ordinare la propria spesa direttamente sul portale, per poi andarla a ritirare direttamente al punto di ritiro più vicino e dunque più comodo per il cliente.Si tratta di un esperimento legato alla California, come detto il primo esperimento sarebbe in...
Natale 2014, si torna a regalare cibo
Economia

Natale 2014, si torna a regalare cibo

Per questo Natale, complice non soltanto la crisi che sembra non volerci abbandonare più ma anche per un ritorno alle tradizioni e alla scelta di un regalo utile, gli italiani tornano a comperare doni “culinari”.Saranno ben quattro nostri connazionali su dieci che per regalo hanno deciso di fare cesti di frutta o altri prodotti alimentari confezionati nei classici cesti natalizi, insomma si regalerà cibo e bevande.Secondo un’indagine della Coldiretti i prodotti che quest’anno andranno per la maggiore, sono: spumante, dolci, olio extra vergine, frutta fresca e anche secca, salumi, zampone e lenticchie. Molte anche le persone che optano per regalare dolci della tradizione fatti in casa, una sorta di ritorno al fai da te.La Coldiretti ha affermato, che in generale e non soltanto p...
Tavole degli italiani sempre meno imbandite
Economia

Tavole degli italiani sempre meno imbandite

Secondo gli ultimi dati forniti dall’Istat le vendite dei prodotti alimentari continuano a subire dei cali. Anche nel mese di marzo si è registrato un decremento della spesa per il cibo del 6,8% che è la percentuale più alta verificatasi negli ultimi diciannove anni.I dati rapportati si base annua risentono anche delle festività pasquali, che lo scorso anno sono state nel mese di marzo, mentre quest’anno Pasqua è stata il 20 aprile.In tavola gli italiani portano sempre meno cibo o quanto meno con la crisi che incombe in ogni famiglia sono sempre più attenti agli acquisti per i prodotti alimentari, si registra infatti anche un calo del cibo che ogni giorno finisce nella spazzatura.Se da un lato sono diminuiti gli acquisti per i prodotti alimentari, nel mese di marzo hanno regist...