
Come si calcolano i contributi degli stati al bilancio comunitario
I contributi degli stati membri al bilancio comunitario dell'Unione Europea (UE) si basano su diversi principi e meccanismi di calcolo stabiliti dai trattati dell'UE e dalle decisioni del Consiglio. Ecco una sintesi di come vengono determinati questi contributi: foto@pixabay 1. Risorse Proprie dell'Unione Europea Le risorse proprie dell'UE sono le entrate che finanziano il bilancio comunitario. Queste risorse sono suddivise in tre categorie principali: Risorse proprie tradizionali (RPT): Queste includono i dazi doganali su importazioni provenienti da paesi non membri dell'UE e i prelievi sullo zucchero. Gli Stati membri trattengono il 20% delle RPT per coprire i costi di riscossione.…