Cubo di Rubik

Google e i 40 anni del cubo di Rubik

Google e i 40 anni del cubo di Rubik

Tutti si saranno resi conto del nuovo doodle di Google, dedicato al famoso rompicapo il cubo di Rubik che oggi compie appena 40 anni. Il rompicapo da 43 miliardi di combinazioni ha praticamente tenuto in scacco giovani e adulti dal 1974, l’anno in cui Erno Rubik lo inventò, allora era anche chiamato il cubo magico e la generazione, principalmente quella degli anni 80, voleva solo lui. Il cubo magico formato da sei facce che dovevano diventare ognuna di un colore, 43 miliardi di combinazioni diverse e 54 quadratini colorati che hanno fatto scervellare milioni di persone in tutto il mondo.…
leggi
Cubo di Rubik, 40 anni di successo per il rompicapo più venduto della storia

Cubo di Rubik, 40 anni di successo per il rompicapo più venduto della storia

Era il 1974 quando Erno Rubik, professore di architettura ungherese, ideò il rompicapo più famoso della storia, e anche il più venduto: oltre 300 milioni di pezzi in tutto il mondo. Negli anni 70 lo chiamavamo cubo magico e quante gare di abilità sono state organizzate e quante ore abbiamo trascorso insieme a quell'oggetto colorato che, erroneamente, è definito giocattolo. In effetti, il cubo di Rubik è un capolavoro d’ingegneria matematica. Negli anni sono stati sviluppati metodi e tecniche per risolvere più velocemente possibile il rompicapo. Si sono organizzati anche campionati mondiali che hanno visto la partecipazione di persone di…
leggi